Alfonso Cuarón
Trust project- 04 settembre 2024
“The Room Next Door” di Pedro Almodóvar è una gara di bravura tra attrici
Una gara di bravura in concorso alla Mostra di Venezia: impossibile dire chi sia la migliore tra Tilda Swinton e Julianne Moore, entrambe perfette e di straordinaria intensità in “The Room Next Door” di Pedro Almodóvar.
- 02 settembre 2024
Scandalosa scoperta del piacere femminile
Il primo dato sensibile è che in questa prima parte dell’81esima edizione della Mostra del cinema di Venezia non ci sono film che possano segnare la Storia della settima arte. Una pioggia di star, questo sì – da Monica Bellucci ad Angelina Jolie, da Nicole Kidman ad Antonio Banderas, con l’aggiunta
- 26 agosto 2024
Adesso prendiamole davvero seriamente
Con un nome così impegnativo, Mostra del cinema e non semplicemente festival, come l’eterna rivale Cannes, la rassegna del Lido si assume ogni anno la responsabilità di tradurre l’urgenza e carpire le istanze della società, promuovendone la spinta in avanti per onorare il nome della “Biennale
- 24 agosto 2024
Attendendo Lady Gaga nella speranza di un nuovo Oscar
L’81esima edizione della Mostra del cinema di Venezia parte sotto i migliori auspici: un cartellone soprattutto autoriale, pieno di firme del gran cinema ed esordienti, costellato da un parterre di star di respiro internazionale – da Lady Gaga ad Angelina Jolie, Brad Pitt, Nicole Kidman, Antonio
- 20 agosto 2024
Mostra del cinema di Venezia 2024, i 10 film imperdibili
In programma dal 28 agosto al 7 settembre, la Mostra del Cinema di Venezia 2024 presenta un cartellone ricchissimo, tra grandi nomi che stanno facendo la storia della Settima arte negli ultimi anni e tante possibili sorprese.
- 23 luglio 2024
Grande cinema a Venezia: ecco il cartellone della Mostra 2024
Si alza il sipario sul programma della Mostra del Cinema di Venezia 2024: è stato svelato il ricchissimo cartellone della 81esima edizione della manifestazione cinematografica più antica del mondo.
- 31 agosto 2023
“Gli oceani sono i veri continenti”, sorprendente esordio di Tommaso Santambrogio
La sezione Giornate degli Autori della Mostra del Cinema di Venezia è stata inaugurata dall'opera prima di un regista italiano classe 1991
- 19 luglio 2022
Messico d’avanguardia tra ecohotel, arte e gusto
Da Città del Messico a Oaxaca e Cozumel, la creatività del Paese attrae chi cerca sperimentazioni e autenticità: ecco i nuovi indirizzi e le esperienze da provare
- 12 aprile 2022
Verde Giffoni, uno spinoff «green» per il Giffoni Film Festival
Dal 27 al 30 aprile a Giffoni Multimedia Valley film, dibattiti e concerti rivolti al pubblico dai 14 ai 25 anni. Tutti sul futuro del nostro pianeta
- 04 dicembre 2021
"Cry macho", il ritorno di Clint Eastwood
"La signora delle Rose" è un film francese diretto da Pierre Pinaud, con Catherine Frot e Marie Petiot, che narra le vicende di una delle più grandi creatrici di rose da competizione. Lo ha visto per noi la nostra Chiara Pizzimenti. Con Boris Sollazzo parliamo di "Il colore della libertà", film di impegno civile che pecca di qualche ingenuità, diretto da Barry Alexander Brown, con Lucas Till e Lucy Hale, e di "Scompartimento n. 6", film d'autore diretto da Juho Kuosmanen, con Seidi Haarla e Yuriy Borisov, che racconta una bellissima storia. Clint Eastwood torna alla regia con "Cry Macho", ne parliamo con Mauro Gervasini di Film TV Il regista Alessio Rigo de Righi ci presenta "Re Granchio", il film diretto assieme a Matteo Zoppis, con Gabriele Silli e Maria Alexandra Lungu. Un vero gioiello del nostro cinema che ha incantato a Cannes 2021. Al Porretta Festival si celebra l'esordio alla regia del premio Oscar Alfonso Cuaròn con la proiezione della prima copia di "Solo con tù pareja". Ma dell'edizione di quest'anno ci racconta di più il direttore del Festival, Luca Elmi.
- 13 settembre 2020
Vince «Nomadland» di Chloé Zhao: un Leone troppo prudente
Ha vinto «Nomadland» di Chloé Zhao. Miglior attore Favino
- 29 dicembre 2019
Il meglio del decennio sul grande schermo
Ecco una panoramica che racconta alcuni degli autori e delle opere più significative
- 13 novembre 2019
«Harry Potter», la saga che ha fatto la storia del fantasy
Ha raggiunto la “maggiore età” l’epopea con protagonista il celebre maghetto interpretato da Daniel Radcliffe
- 14 maggio 2019
Cannes apre nel segno degli zombie e della polemica politica
Polemica politica e un tappeto rosso di grande spolvero stellare: la 72esima edizione del festival di Cannes parte sotto il migliore degli auspici. Il direttore artistico Thierry Frémaux ha messo a segno in questa edizione parecchi colpi gobbi, che forse faranno risalire la china e recuperare lo
Puoi accedere anche con