Alexander Payne
Trust project- 11 marzo 2024
Oscar: Oppenheimer di Christopher Nolan trionfa con 7 statuette
Oppenheimer di Christopher Nolan trionfa con 7 statuette. Miglior attore Cillian Murphy, miglior attrice Emma Stone per Povere Creature
Pronostici e favoriti della notte più attesa dell’anno
Ecco chi a nostro avviso parte in prima fila nella corsa alle statuette più importanti dell’universo cinematografico
The Holdovers – Lezioni di vita
Paul Hunham è il bisbetico e poco amato professore di storia antica di un liceo privato del New England. È il Natale del 1970 e Paul, senza una famiglia e un luogo dove trascorrere le festività, rimane a scuola durante le vacanze come supervisore degli studenti che ancora non hanno potuto far
Paul Giamatti (“The Holdovers”)
Chi ha visto il delizioso “The Holdovers” di Alexander Payne non può che aver apprezzato la toccante prova di Paul Giamatti, nei panni di un burbero professore odiato dai colleghi e dagli studenti, che rivelerà però un inaspettato cuore d’oro proprio durante il periodo natalizio. Nonostante la sua
- 23 gennaio 2024
Le nomination agli Oscar: “Oppenheimer” grande favorito. “Io capitano” candidato tra gli internazionali
Il film di Matteo Garrone concorrerà al premio più ambito del cinema mondiale. Christopher Nolan potrebbe vincere come miglior regista.
- 20 gennaio 2024
Torna in sala in versione restaurata “Il cacciatore” e Pieraccioni racconta “Pare parecchio Parigi”
Torna nelle sale "Il Cacciatore" diretto da Michael Cimino, con Robert De Niro e John Cazale. Mauro Gervasini, giornalista, critico e direttore Trento Film Festival spiega perché è importante andare a vederlo.Leonardo Pieraccioni, regista e interprete di "Pare parecchio Parigi" con Nino Frassica e Chiara Francini, ci presenta il suo ultimo film. Marco Risi presenta il suo "Il punto di rugiada" con Massimo De Francovich e Eros Pagni.Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di "Yannick" diretto da Quentin Dupieux, con Raphaël Quenard e Pio Marmaï e del film della settimana "The Holdovers" diretto da Alexander Payne, con Paul Giamatti e Dominic Sessa.
- 19 gennaio 2024
“The Holdovers”, una grande riflessione dolceamara sull’esistenza
Protagonista assoluto del weekend in sala il nuovo film di Alexander Payne con Paul Giamatti. Tra le novità anche “Yannick”
- 11 gennaio 2024
Da “Mickey 17” al nuovo Sorrentino, i film più attesi del 2024
Quali sono le pellicole imperdibili in uscita nel corso del nuovo anno? Grandi aspettative per il nuovo film del regista partenopeo
- 07 novembre 2023
Labbra rosse solo per la Repubblica
C’è ancora domani.Paola Cortellesi gira e interpreta un film sorprendente per trama e regia, raccontando di una madre di famiglia romana, che nel Dopoguerra intesse la resistenza sotterranea delle donne nel primo suffragio universale
- 20 novembre 2018
Hamilton a Torino rinnova il legame con il grande schermo
Dal mondo dell’aria al grande schermo: Hamilton vola sulle ali del cinema diventando partner ufficiale della 36esima edizione del Torino Film Festival, in programma dal 23 novembre al 1° dicembre. Per la maison del gruppo Swatch si tratta di una prima assoluta che rinsalda il legame con l’arte
- 25 febbraio 2018
Dalla Hollywood post Weinstein una storia di coming of age femminile
In sala dal 1° marzo con Lady Bird, pluricandidato ai prossimi Oscar, la coppia Gerwig–Ronan firma una delicata storia di coming of age femminile, che è un po’ la rappresentazione del nuovo corso dopo WeinsteinAncora non sappiamo come andrà a finire la notte del 4 marzo. Se Lady Bird, baluardo
- 26 gennaio 2018
«Downsizing», una vita in miniatura per ottimizzare le risorse
Un nuovo metodo per combattere la crisi delle risorse? Ce lo suggerisce il fantascientifico «Downsizing», nuovo film di Alexander Payne con protagonista Matt Damon, in uscita questo weekend nelle nostre sale.In un futuro prossimo imprecisato, per garantire un'esistenza migliore alla popolazione
- 04 settembre 2017
Ma agli italiani il ceto medio non piace più
Il mostro c’è, ma non è quello con le squame di The shape of water di Guillermo del Toro. È il cuore dell’America, la classe media arrabbiata e confusa, sbarcata al Lido sotto forma di un fumettone, o di un padre di famiglia rispettabile o di un ragazzino che finisce a fare dell’accattonaggio.
- 04 settembre 2017
Furiosi borghesi americani
Molti segnali lasciavano indovinare condizioni particolarmente propizie alla celebrazione del rito di fine estate di quest’anno. E le migliaia di persone accorse come al solito ai bordi marini della laguna veneziana per celebrare gli dei Penati che proteggono i loro sogni non sembrano per ora
- 30 agosto 2017
Venezia applaude il mondo Lilliput di «Downsizing»
Si apre (bene) in un mondo popolato di uomini alti dodici centimetri e con un padrino, Alessandro Borghi, al posto della classica madrina, la 74esima edizione della Mostra del cinema di Venezia. Questa mattina la proiezione di “Downsizing” di Alexander Payne ha lasciato un velo di buon umore nella
- 27 agosto 2017
«Downsizing» di Alexander Payne
Il titolo d’apertura della kermesse è anche uno dei più attesi in assoluto: Payne raramente sbaglia un film e questa pellicola risulta interessante sin dal soggetto. Si tratta di una satira con risvolti fantascientifici in cui il protagonista Matt Damon si accorge che potrebbe avere una vita
- 27 luglio 2017
Da Virzì ai Manetti Bros. Quattro italiani in corsa per il Leone d’Oro
La Mostra di Venezia 2017 scopre i suoi assi: è stato annunciato il ricco programma della kermesse lagunare, in programma dal 30 agosto al 9 settembre. Giunta alla 74esima edizione, la Mostra di Venezia verrà aperta da «Downsizing», attesissimo film di Alexander Payne con protagonista Matt