- 17 marzo 2025
Deducibilità dei costi legata alla tassazione dei ricavi
Nel mirino della Cassazione il principio fiscale di competenza temporale. Sotto esame il criterio di imputazione dei componenti negativi connessi a un piano di lottizzazione
- 24 febbraio 2025
Famiglie, con politiche deboli la diversità diventa disuguaglianza
La famiglia, in tutte le epoche e culture, è soprattutto relazione. È prima di tutto il contesto in cui si esprime in modo privilegiato il darsi cura e attenzione reciproca, offrendo sostegno materiale e affettivo. Se non abbiamo una risposta su cosa sia una famiglia “naturale” – tema affrontato
- 10 febbraio 2025
La deroga sui titoli del circolante vale anche per i bilanci 2024
L’Oic aggiorna il documento interpretativo 11 per sterilizzare le turbolenze dei mercati
- 10 febbraio 2025
Assirevi: banche e assicurazioni, focus sull’Ifrs 17
I controlli delineati da Assirevi alla luce delle novità normative
- 30 gennaio 2025
Sui bilanci delle Pmi l’Oic gioca la carta delle semplificazioni in linea con la riforma
La platea dovrebbe essere quella dei limiti applicabili al consolidato
- 14 novembre 2024
Oic, semplificazioni contabili per le Pmi con limiti più elevati
Progetto dell’Organismo italiano di contabilità in consultazione fino al 20 novembre
- 05 novembre 2024
Perché l’Italia è un paese sprovveduto senza progetti di vita
Quel che manca all’Italia è soprattutto ciò che i giovani possono fare quando sono messi nelle condizioni ideali per dare il meglio di sé. Manca perché mancano i giovani. Ma i giovani mancano perché non trovano in Italia ciò di cui hanno bisogno. Il che li porta altrove.
- 22 ottobre 2024
Contabilità semplificata Pmi, parlano professionisti e investitori
Quattro questionari posti in consultazione dall’Oic fino al 20 novembre. Le imprese destinatarie dei futuri principi sono circa un milione
- 11 ottobre 2024
Tavolo tecnico Entrate-Oic per le linee guida sul rischio fiscale
Una collaborazione per la costruzione e l'aggiornamento di un efficace sistema di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale
- 26 settembre 2024
Regolarizzazione magazzino, esistenze al bivio
Scadenza rata il 30 settembre: Iva e sostitutiva in caso di eliminazione, solo sostitrutiva in caso di iscrizione
- 20 settembre 2024
Regolarizzazione magazzino, prima rata in scadenza il 30 settembre
Impatto anche contabile della proroga: chi non ha iscritto la regolarizzazione nei bilanci 2023 lo può fare in quelli 2024
- 14 settembre 2024
Resi sulle vendite gestiti con due sottoconti
Le imprese fanno i conti con il nuovo principio Oic 34 relativo ai ricavi sui bilanci al 31 dicembre 2024
- 17 giugno 2024
Opere e servizi ultrannuali, si apre la chance dell’alternativa
Lo schema di riforma del decreto Irpef-Ires allinea le regole fiscali ai principi Oic 13 e Oic 23. I criteri: percentuale di completamento e commessa completata
Puoi accedere anche con