Alessandro Rivera
Trust project- 27 giugno 2024
«Gardant, con DoValue cresciamo per competere in Europa»
Le radici sono e rimarranno saldamente in Italia, dove si concentrerà la base operativa e una buona parte del business. Ma per il nuovo colosso del credit management nato dall’aggregazione tra DoValue e Gardant - per cui mancano oramai solo gli ok regolamentari - il futuro si svilupperà (anche)
- 07 giugno 2024
DoValue conquista Gardant: «Polo nei crediti deteriorati»
A valle di settimane di intense trattative, è arrivata la firma: doValue si fonde con Gardant. Nasce così il soggetto leader in Italia e nel Sud Europa nel recupero crediti per terzi, con oltre 160 miliardi di euro in gestione, il 20% circa del mercato Italia, ricavi attesi oltre i 600 milioni e un
- 22 maggio 2024
Coima, piano di crescita e rafforzamento del team con Resta e Rivera
Un piano industriale che prevede una crescita dell’ordine del 20% degli asset immobiliari in gestione, nuovi ingressi in ruoli chiave e un focus sul turismo. Sono i punti cardine della strategia presentata ieri da Coima da qui al 2026. La società punta ad arrivare a un patrimonio in gestione di
- 27 luglio 2023
Cambia il Mef: Sala all’Economia
Al via lo spacchettamento del Tesoro e il dipartimento sul contenzioso delle tasse
- 05 febbraio 2023
Mps, Tim e le partecipate di Stato. Ecco le principali partite di Piazza Affari
Sono tutti titoli molto pesanti nell’indice del listino milanese. Ci sono poltrone traballanti e soprattutto operazioni finanziarie che potrebbero dare ulteriori scosse
- 02 febbraio 2023
Riorganizzazione del Mef oggi a Palazzo Chigi per il primo giro di tavolo
Cuore dell’operazione è la creazione del dipartimento dedicato alle partecipate
- 20 gennaio 2023
Tesoro, Barbieri nuovo dg ma dividerà le competenze
Giorgetti ottiene la conferma del Ragioniere generale Mazzotta ma cede su Rivera. Spunta un nuovo dipartimento per le partecipate, affidato a un dg da nominare
- 19 gennaio 2023
Barbieri, ecco chi è il nuovo direttore generale del Tesoro
Romano di nascita ma cresciuto a Milano, 64 anni, ha lavorato per JP Morgan, Morgan Stanley e Bank of America-Merrill Lynch
Barbieri Dg del Tesoro. Mazzotta confermato alla Ragioneria. Maruotti presidente del Consiglio di Stato
La nomina in Consiglio dei ministri. Proposta di riforma del ministero dell’Economia per assicurare il raggiungimento degli obiettivi Pnrr
- 10 gennaio 2023
Nomine, confermati Ruffini (Entrate) e Dal Verme (Demanio). Alle Dogane arriva Alesse. Ruffini: «Ringrazio il governo, un onore servire il Paese»
«Ringrazio il Governo per la fiducia dimostrata nei miei confronti indicandomi alla guida dell’agenzia delle Entrate. È un onore per me servire il Paese nell’amministrazione finanziaria».Così il commento di Ernesto Maria Ruffini. Il 24 gennaio scadranno i 90 giorni dello spoil system previsto dalla legge Bassanini le nomine
- 05 gennaio 2023
In bilico il dg del Tesoro Rivera
La premier sembra intenzionata a mandare via Alessandro Rivera, il direttore generale del Tesoro in sella dal 2018. I fedelissimi della Meloni vogliono lasciare scadere il suo mandato al 24 gennaio, termine ultimo dettato dalla legge e indicare un nome di più stretta fiducia nello snodo cruciale
Dall'Aifa al terremoto, iniziato lo spoil system del governo: ecco le prossime tappe
La premier Giorgia Meloni sembra intenzionata a mandare via Alessandro Rivera, il direttore generale in sella dal 2018
- 30 dicembre 2022
Nomine, 70 poltrone in bilico e il Governo ragiona sullo spoils system: via i signor no
Tra meno di un mese, ad essere precisi il 24 gennaio, scadono i 90 giorni dello spoil system, la pratica politica secondo la quale il vincitore delle elezioni ha il diritto di nominare funzionari di propria fiducia a capo degli uffici dell’amministrazione pubblica
- 16 novembre 2022
Per Ita Airways in arrivo 1.250 assunzioni nel 2023 tra piloti e assistenti di volo
Con 39 nuovi aeromobili di nuova generazione e il pensionamento di 14 vecchi - la flotta sarà composta da 96 aerei
Ita Airways: il Mef indica Turicchi come presidente
Gestirà la vendita della compagnia. Fabio Lazzerini, riconfermato amministratore delegato, avrà l’operatività dell’azienda e il personale
- 01 novembre 2022
Ita, Lufthansa: interessati a vera privatizzazione. Air France: rivendiamo opzioni
L’arrivo di Giorgetti al Mef segna una discontinuità: non rinnovata l’esclusiva. Oltre alla cordata di Aponte con Lufthansa, giochi riaperti anche per Indigo
- 31 ottobre 2022
Mps, aumento coperto al 93%: in asta gli ultimi 177 milioni
Chiusa la penultima fase, ora resta l’asta dell’inoptato
- 03 settembre 2022
Banche, pronto il piano di Amco per gestire i crediti garantiti. Ma serve una legge
La società del Mef prevede 12 miliardi di flussi, ma tutto dipenderà dalle scelte degli istituti
- 12 aprile 2022
Processo sui derivati, assolti ex ministri ed ex vertici del Mef
La Corte dei conti: sui contratti non colpevoli Siniscalco, Grilli, Cannata e La Via
- 31 gennaio 2022
Mps, Bastianini verso le dimissioni. Il Tesoro chiede discontinuità
Via XX Settembre vuole dare un segnale in vista del piano di rilancio che dovrà essere definito con l’Unione europea
Puoi accedere anche con