Ultime notizie

alessandro porro

  • 11 novembre 2022

    CONTAINER

    Meloni: "Reazione di Parigi ingistificata"

    L'esercito ucraino entra a Kherson: "La città è nostra". Con noi Vittorio Emanuele Parsi, politologo, professore ordinario di Relazioni Internazionali e di Studi Strategici all'Università Cattolica di Milano e direttore di ASERI (Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali). La Ocean Viking si prepara a sbarcare a Tolone. Ci colleghiamo con Alessandro Porro, soccorritore SOS Mediterranée. Giorgia Meloni illustra il decreto aiuti quater e commenta lo strappo con Parigi: "Reazione ingiustificata". Ne parliamo con Barbara Fiammeri, commentatrice politica del Sole 24 Ore. Il reportage di questo venerdì, "San Siro, lo stadio della discordia", è a cura di Dario Ricci. Il meteo del weekend con Antonio Sanò, meteorologo de ilmeteo.it.

  • 16 giugno 2018

    Notizie

    Salvini: niente Italia per le due navi Ong. Toninelli: l’Olanda le richiami

    Aquarius atto secondo? Ancora uno stop a imbarcazioni di proprietà di ong che non battono bandiera italiana, impegnate nel salvataggio dei migranti nel Mediterraneo. Dopo la chiusura dei porti decisa dall’esecutivo M5S-Lega nei confronti della nave Aquarius, oggi il ministro dell’Interno Matteo

  • 15 giugno 2018
    Dall'Aquarius a Bardonecchia, tra porti chiusi e respingimenti

    CONTAINER

    Dall'Aquarius a Bardonecchia, tra porti chiusi e respingimenti

    L'Italia chiude i porti, la Francia va avanti con i respingimenti, mentre sia dalla Libia che dalla Turchia aumentano le partenze. Sia per le migliori condizioni meteo, sia perché i gommoni carichi di migranti vengono usati dalle autorità locali, come strumento per nuove trattative europee. Il viaggio dell'Aquarius - la nave con 629 migranti al centro di un braccio di ferro tra Italia e Malta - diventa così il caso che fa riaprire il dibattito internazionale sull'accoglienza. Ma quanto e quando è possibile chiudere i porti ? E quanto (non) funzionano le redistribuzioni dei migranti tra i vari Paesi? Da qui parte questa puntata di Storiacce, dal centro del Mediterraneo ...Alessandro Porro, Sos mediterranee: "così abbiamo raccontato ai migranti il cambio di rotta"

    Aquarius, passaggio a est

    CONTAINER

    Aquarius, passaggio a est

    Politica, si distendono i rapporti tra Francia e Italia. L'analisi della nostra Betta Fiorito.Aquarius, la nave di migranti cambia rotta a causa del maltempo e passa a est della Sardegna. Ci aggiorna Alessandro Porro, soccorritore di Sos Mediterranée su Aquarius.Mondiali di Russia 2018, prima sfida Russia-Arabia Saudita si conclude per 5 a 0. La cronaca del nostro inviato a Mosca Dario Ricci.Sanremo, anche l’edizione 2019 sarà diretta da Claudio Baglioni. Ne parliamo con la nostra Marta Cagnola.

  • 10 giugno 2018
    Nave Aquarius, Msf: «A bordo persone vulnerabili». Pressing Onu-Ue:  «In porto subito»

    Notizie

    Nave Aquarius, Msf: «A bordo persone vulnerabili». Pressing Onu-Ue: «In porto subito»

    Sabato i primi sbarchi di migranti (tre navi di ong tedesche e della Guardia costiera italiana con più di 450 a bordo approdate a Reggio Calabria e Pozzallo) dal giuramento del governo penta-leghista. Domenica la svolta del ministro dell’Interno Matteo Salvini: con una lettera alle autorità di