Ultime notizie

alessandro nucara

  • 20 febbraio 2018
    Dietro il boom degli affitti brevi: quanto rende il modello Airbnb

    Norme e Tributi

    Dietro il boom degli affitti brevi: quanto rende il modello Airbnb

    Per qualcuno è diventata un’attività semi-professionale. Per altri è solo un modo di alleggerire il carico di imposte e spese legate alla casa, magari in attesa della vendita. Di certo, quello degli affitti brevi è uno dei trend più forti del momento sul mercato immobiliare. Tra opportunità di

  • 19 febbraio 2018
    Affitti brevi, successo al test di rendimento

    Notizie

    Affitti brevi, successo al test di rendimento

    Per qualcuno è diventata un’attività semi-professionale. Per altri è solo un modo di alleggerire il carico di imposte e spese legate alla casa, magari in attesa della vendita. Di certo, quello degli affitti brevi è uno dei trend più forti del momento sul mercato immobiliare. Tra opportunità di

  • 26 gennaio 2018
    Malumori da viaggio

    CONTAINER

    Malumori da viaggio

    Chiudiamo la settimana con una puntata dedicata a diverse questioni emerse negli ultimi giorni che riguardano il rapporto tra i consumatori e alcune delle loro abitudini "da viaggio". Il mondo del turismo ha vissuto trasformazioni profonde negli ultimi anni per quanto riguarda le modalità di prenotazione e di scelta delle mete e dei trasporti - prevalentemente online - che è andata di pari passo con l'affermazione delle compagnie cosiddette "low cost". L'Autorità per la Garanzia della Concorrenza e del Mercato ha recentemente concluso sei procedimenti istruttori nei confronti dei professionisti che operano come agenzie e comparatori turistici online attraverso alcuni noti portali. Sotto la lente d'ingrandimento ci sarebbero la presenza di informazioni non sufficientemente trasparenti e di immediata comprensione per il consumatore, che ostacolavano l'esercizio dei relativi diritti. Commentiamo questa decisione con Giovanni Calabrò - direttore generale tutela dei consumatori Agcm - e con Francesco Luongo - presidente del Movimento Difesa del Cittadino - concentrandoci in particolare sulla pratica del "Credit card surcharge", ovvero l'applicazione di un supplemento di prezzo in relazione alla tipologia di carta di pagamento utilizzata per l'acquisto di voli. Un altro fenomeno che sta facendo molto discutere il mondo del turismo - in particolare quello alberghiero – è quello delle recensioni online, soprattutto dopo la provocazione di un albergatore bolognese che avrebbe minacciato multe a chi – tra i clienti – si fosse lasciato andare a recensioni online poco generose. Ne parliamo con Alessandro Nucara, direttore generale di Federalberghi. Infine, commentiamo con Carmelo Calì – legale di Confconsumatori – la recente decisione di Ryanair: la compagnia low cost obbliga, dal 15 gennaio, ad imbarcare in stiva gratuitamente il bagaglio a mano, a meno che non si paghi un supplemento.

  • 07 agosto 2017
    Immigrazione: il codice di condotta delle Ong

    CONTAINER

    Immigrazione: il codice di condotta delle Ong

    E' ancora polemica per la mancata firma da parte di alcune Ong del codice di condotta per il salvataggio dei migranti in mare. Intanto proseguono le indagini sui contatti tra i membri della onlus Jugend Rettet e alcuni scafisti. Ne parliamo con: Giusy Nicolini, già sindaco di Lampedusa e membro della Direzione nazionale del Pd; Loris De Filippi, presidente di Medici senza frontiere; Riccardo Bonacina, direttore della rivista Vita; Stefano Candiani, vicecapogruppo al Senato per la Lega Nord. Parliamo poi dell'indagine di Federalberghi sul numero di italiani che sono in vacanza o vi andranno nei prossimi giorni. Ci colleghiamo con Alessandro Nucara, presidente di Federalberghi. Ma non sarà un agosto di ferie per tutti e in molti andranno regolarmente in ufficio. Ne parliamo con lo youtuber Fabrizio Colica; e con Nicoletta Gava, psicologa e direttrice del Milton Erickson Institute di Torino. Spazio e osteoporosi. Dei campioni ematici sono in viaggio verso la Stazione spaziale internazionale per uno studio sulle relazioni tra micro-gravità e caratteristiche delle cellule ossee umane. Raggiungiamo Cape Canaveral, dove si trova Mauro Maccarone, ordinario di Biochimica all'Università Campus Bio-Medico di Roma. Malattie in viaggio nei vari paesi. Ascoltiamo i consigli di Andrea Rossanese, vicepresidente SIMVIM (Società italiana di Medicina dei Viaggi e delle Migrazioni). Bruno Ferrin ha creato un parco giochi, in provincia di Treviso, che ha solo giostre senza motore. Lo stesso Ferrin ci spiega come è nata questa idea.

  • 13 luglio 2017
    Hotel «liberi» dai patti con i portali, potranno fare sconti online migliori

    Norme e Tributi

    Hotel «liberi» dai patti con i portali, potranno fare sconti online migliori

    Il ddl concorrenza potrebbe cambiare le abitudini dei turisti: l’articolo 61 del provvedimento all’esame del Senato rende infatti «nullo» ogni patto con il quale una struttura ricettiva si obbliga a non praticare alla clientela un prezzo inferiore a quello offerto dalla stessa impresa attraverso i