- 08 aprile 2024
Guarda al futuro la sede storica dell’Enel
Si chiama Eblò il progetto per il recupero architettonico dell’edificio della Circoscrizione 4 di Torino, in corso Regina Margherita
- 15 marzo 2024
CariVerona, Giordano nuovo presidente. «UniCredit ben gestita, fiducia in Orcel»
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - La Fondazione CariVerona volta pagina nel segno della continuità. Il consiglio generale dell’ente scaligero, in una riunione fiume di oltre cinque ore, ha eletto Bruno Giordano nuovo presidente, approvando così il nome indicato dal numero uno uscente Alessandro Mazzucco.
- 23 febbraio 2024
Unicredit, dall’area il 17% dei ricavi italiani
Qui la banca può contare su oltre 1,1 milioni di clienti, 4.400 dipendenti e 326 sportelli: gli impieghi superano i 16 miliardi, di cui 8,7 al sistema produttivo
- 18 marzo 2023
Agroalimentare, Verona diventa il nuovo hub dell’innovazione
Sottoscritto un protocollo d’intesa per un polo di eccellenza per innovare il settore grazie a una partnership fra i promotori di FoodSeed e i soggetti veronesi impegnati a creare attorno all’acceleratore un ecosistema d’imprese
- 19 luglio 2022
Appello pro-Draghi: troppi rischi all’orizzonte per chiudere la legislatura
La guerra in Ucraina, il blocco del gas russo, l'inflazione che rialza la testa, l'incertezza che lascia il campo anche all'incubo recessione impongono al Parlamento di sostenere il Governo Draghi
- 22 ottobre 2021
Fondazione Cariverona: ambiente e giovani le priorità in agenda
Il presidente Mazzucco: lo sforzo è quello di mettere in comunicazione le ricchezze del territorio per mobilitarle e valorizzarle
- 07 gennaio 2021
UniCredit, no all’operazione Mps da Del Vecchio e Fondazioni
Dai “vecchi” azionisti emerge contrarietà all'integrazione di Siena. Sul nuovo ceo Padoan punta all'ok preventivo dei soci stabili con il 5%
- 15 gennaio 2020
È ora che le fondazioni bancarie dialoghino con le università
Troppo spesso gli atenei scontano tagli alla spesa e conflittualità politica
- 29 novembre 2019
Partecipazioni, Fondazione crocevia di partite finanziarie
L’ente conferma il ruolo di investitore e non manca mai di far sentire la sua voce
Cariverona, calano le risorse Erogazioni per progetti mirati
Il tesoretto per i prossimi tre anni è pari a 60 milioni, in calo di circa il 30% Mazzucco: patrimonio redditizio nonostante la volatilità - Marino: più attenzione e innovazione
- 21 novembre 2018
Cattolica, spunta l’ipotesi Banco Bpm nei dossier delle banche d’affari
Alcuni ritengono sia solo una suggestione, altri ricordano quanto negli anni il progetto sia stato più volte oggetto di dibattito. E il confronto, evidentemente, non si è mai sopito al punto che il dossier sarebbe tornato sul tavolo. Da qualche mese, infatti, diverse banche d’affari, alcune
- 06 gennaio 2018
Sostegni mirati per promuovere l’innovazione
Alla frammentarietà di un territorio e delle sue esigenze ci sono due modi per rispondere: con interventi altrettanto frammentati, che garantiscono pochi finanziamenti per tutti, ma che rischiano di polverizzare le risorse economiche disponibili. Oppure con una maggiore selezione dei progetti e
- 15 aprile 2017
Verona, via al riassetto della «finanza bianca»
C’è movimento a Verona. Non solo alla Fiera, dove si è chiuso il disallestimento del Vinitaly dei record. Non solo in centro, tra Piazza delle Erbe e l’Arena, dove si pasce la fiumana di turisti pasquali. C’è movimento anche ai piani alti, dove - a uno a uno - stanno saltando gli equilibri di
- 03 febbraio 2017
UniCredit, il titolo regge al maxi-sconto
L’aumento si aprirà solo lunedì prossimo (per poi chiudersi il 10 marzo), ma Fondazione CariVerona si porta avanti e preannuncia l’investimento fino a 220 milioni. In pratica, l’ente scaligero difenderà l’1,78% del 2,2% della banca posseduto ora: l’ottica, secondo quanto si fa intendere da Verona,
- 02 febbraio 2017
Unicredit, Cariverona sottoscrive l’aumento fino a 220 milioni
Il cda della Fondazione Cariverona ha deciso all'unanimità, su proposta del presidente Alessandro Mazzucco, di sottoscrivere fino al 73% della propria quota dell'aumento di capitale da 13 miliardi di Unicredit. Al termine del previsto aumento di capitale da 13 miliardi di Unicredit, fondazione
Si assottiglia il fronte delle Fondazioni
Torino ha già deliberato una sottoscrizione fino all’intera quota, intorno al 2,3%, ora dovrà decidere se attuarla fino in fondo. A Verona la partita è più aperta: soprattutto dopo l’intervento del presidente Alessandro Mazzucco, nell’assemblea straordinaria del 12 gennaio scorso, non può essere
- 01 febbraio 2017
UniCredit fissa il prezzo delle nuove azioni. Pronta la garanzia sull’aumento. Il titolo vola
La Bce è «contenta» del piano presentato da Unicredit, e dal mercato - sondato in tre settimane di road show - arrivano segnali incoraggianti, avrebbe detto ieri il ceo Jean Pierre Mustier incontrando alcuni investitori a Milano. La conferma si avrà oggi in serata, quando la banca alzerà il velo su
Puoi accedere anche con