Alessandro Laterza
Trust project- 15 maggio 2021
I 120 anni di Laterza, l’eredità di Croce e la voglia costante di innovazione
Che cos’è una casa editrice? Un’istituzione, una sorta di “museo della cultura”, oppure un’ “impresa culturale”? Jason Epstein, l’editore americano di Random House propone questa chiave di lettura: i profitti «sono essenziali al lavoro dell’editore, ma non sono il suo scopo più di quanto respirare
- 16 ottobre 2019
Buchmesse: cresce l’export del libro italiano, +9% nel 2018
Dopo quasi otto anni è aumentato anche il numero di copie vendute: + 4%. Franco Levi: «Sull’export risultati straordinari, ma possiamo migliorare ancora». La rassegna è stata inaugurata dal Nobel per la Letteratura, Olga Tokarczuk
- 18 gennaio 2018
Il destino di Matera e la sfida del «bello»
Pasolini ci aveva visto giusto quando, nel 1964, aveva pensato di girare le scene conclusive del Vangelo secondo Matteo: Matera è una città adatta ai miracoli. Certo non soltanto a quello di cui parla il Nuovo Testamento (che è stato un espediente con cui Pasolini, molto meglio di Mel Gibson, ha
- 13 ottobre 2016
In difesa del Liceo Classico
Liceo Classico scuola-modello, capace di parlare all’anima degli studenti e di lasciare una traccia di civiltà nei sentimenti, nella parola, nella scrittura, nel rapporto che i giovani avranno con la vita e con il futuro. O Liceo Classico goffa eredità del passato, scuola che sforna persone
- 18 settembre 2016
Studiare sodo:questo serve!
Io ho fatto il liceo classico. Mio padre e mia madre hanno fatto il liceo classico e così le mie sorelle e tutti i miei zii e zie. Due mie figlie hanno fatto il liceo classico, lo stesso i miei nipoti. Ho una figlia piccola che presumibilmente farà il liceo classico (se ancora questo ordine di
- 31 dicembre 2015
Confindustria-Smr/2. Laterza: «Ora devono tornare a correre investimenti e occupazione»
Il vicepresidente degli industriali: «Il credito di imposta, sommato ai maxi-ammortamenti, è un invito forte alle aziende»