Alessandro Graziani è un giornalista finanziario italiano. Nato a Firenze nel 1964, è vicecaporedattore nella redazione Finanza & Mercati de Il Sole 24 Ore dove è arrivato nel 1999. In precedenza ha lavorato per cinque anni a Mf/Milano Finanza.
Luogo: milano
Lingue parlate: italiano, inglese
Argomenti: finanza
- 13 aprile 2025
Debito Usa, perché crescono i segnali di sfiducia
Quando i mercati azionari crollano, come è capitato la settimana scorsa a partire da Wall Street, tipicamente gli investitori si rifugiano nei Treasuries Usa facendone scendere i rendimenti. Nel caso del sell-off scattato a seguito della guerra commerciale avviata dal presidente Usa Donald Trump,
- 10 aprile 2025
Tamburi: «L’Europa non ceda al ricatto di Trump sul maxi debito Usa»
«I dazi Usa? Ci creeranno problemi, è evidente. Se davvero, dopo il rinvio di 90 giorni annunciato ieri, dovessero essere portati avanti come sono stati prospettati da Trump, è inevitabile, ma non è la fine del mondo come sembra apparire dalla violenta reazione dei mercati azionari e dalla
- 06 aprile 2025
Usa, quanto tiene l’economia? Così i conti delle grandi banche saranno un primo test
Ancor prima dell’annuncio shock di Donald Trump di martedì 2 aprile sui maxi-dazi commerciali al resto del mondo, l’economia Usa stava rallentando.
- 02 aprile 2025
Il risiko bancario arriva in provincia. Parte la gara per aggregare Cassa Asti
Il risiko bancario si estende dai grandi e medi istituti anche a quelli regionali. La Cassa di Risparmio di Asti da ieri entra ufficialmente nel riassetto del sistema dopo che il maggiore azionista, la Fondazione Cr Asti, ha dato mandato all’advisor finanziario Equita di «svolgere le analisi
- 30 marzo 2025
La lunga lista di dossier finanziari che dividono Italia e Francia
L’ultimo scontro finanziario-industriale sull’asse tra Italia e Francia è di pochi giorni fa e riguarda Euronext, il gruppo in cui anni fa è confluita Borsa Italiana Spa. Il timore di una parte del Governo italiano è che nel nuovo piano di Euronext vi sia un accentramento di funzioni sulla piazza
- 27 marzo 2025
BancoBpm-Anima, il pasticcio comunicativo di Eba e Bce
Il nuovo Danish Compromise previsto dalla normativa bancaria sembra sempre più come l’araba fenice: che vi sia ciascun lo dice, dove sia nessun lo sa. E certo non aiutano a capirlo le Autorità bancarie europee che, come emerso negli ultimi giorni nel caso BancoBpm-Anima Sgr, hanno fatto di tutto
Ubs pronta a «lasciare» la Svizzera? Scontro col Governo sul capitale
Se la Svizzera chiederà a Ubs di rafforzare il patrimonio con almeno 25 miliardi di franchi è davvero possibile che il colosso bancario, per evitare di farlo, decida di spostare la sede legale all’estero? Sono passati due anni dal salvataggio d’emergenza del Credit Suisse da parte di Ubs (e dello
- 26 marzo 2025
Flynn (Goldman Sachs): «Borse ad alta volatilità, ora puntare di più sugli asset alternativi»
«I timori principali degli investitori in questa fase riguardano soprattutto la crescita economica degli Usa. Ma anche l’impatto dei dazi commerciali sull’inflazione e quindi sui tassi di interesse. È un momento particolare in cui è decisivo, più di sempre, la costruzione del portafoglio. Ai nostri
- 23 marzo 2025
UniCredit, Unipol, Generali: le tre date chiave per il riassetto
Il riassetto bancario e assicurativo in corso in Italia entra nel vivo con un trittico di appuntamenti di rilievo che si terranno in rapida sequenza sul finire della settimana prossima.
- 21 marzo 2025
La francese Credit Mutuel, la campagna tedesca e l’impatto per UniCredit
Il gruppo francese Credit Mutuel ha annunciato l’acquisizione della banca tedesca Oldenburgisce Landesban AG (Olb). Mutuel era già presente in Germania attraverso la controllata Targobank che, unendosi a Olb, diventa il decimo gruppo bancario tedesco con un attivo di bilancio di 79 miliardi di euro
- 16 marzo 2025
Per la Fininvest dei Berlusconi maxi contributo all’utile da Mediolanum
I figli di Silvio Berlusconi hanno ricevuto in eredità un gruppo industriale forte e redditizio. Ma la Fininvest, holding di famiglia, sta dimostrando di continuare a crescere anche dopo la scomparsa del suo fondatore. E si avvia a chiudere un bilancio 2024 che, grazie all’incremento reddituale
- 11 marzo 2025
UniCredit-Commerzbank, il via libera di Bce è un segnale forte verso la fusione
La Vigilanza bancaria della Bce si appresta a dare il suo via libera all’ascesa del gruppo italiano UniCredit fino al 29,9% nel capitale della tedesca Commerzbank. E’ un autorizzazione pesante, poiché dando il suo ok la Bce di fatto spalanca le porte - per quanto di sua competenza - anche alla
- 09 marzo 2025
Sondrio alza le barricate per opporsi all’Ops di Bper
C’è gran fermento sul mercato di Borsa e ancor più nel mondo della politica per l’esito dei due grandi progetti di acquisizione in corso nel settore bancario che riguardano l’Ops lanciata da UniCredit su BancoBpm e quella promossa da Mps su Mediobanca. In entrambi i casi, le offerte si intrecciano
- 06 marzo 2025
Europa supera Giappone e Cina come primo detentore del debito Usa
Nel complesso e inedito scontro a tutto campo avviato dal presidente Usa Donald Trump contro i tradizionali alleati europei, che in prima battuta riguarda i dazi commerciali sull’export e gli investimenti militari, il Vecchio Continente pare costretto a giocare in difesa. Ma tra gli investitori e
- 02 marzo 2025
L’attesa sfilata dei vertici Prada davanti agli investitori di Borsa
Prada acquisterà davvero Versace e forse anche, come riportano alcune indiscrezioni, Jimmy Choo? Per saperne qualcosa in più, la prima data da segnare in agenda è quella di martedì 4 marzo quando Prada presenterà alla comunità finanziaria i risultati di bilancio del 2024. Si vedrà che risposte darà
- 01 marzo 2025
Banco Bpm, il plebiscito dei soci un segnale forte lanciato (per ora) contro l’Ops di UniCredit
Da ieri, se vuole, UniCredit può ritirare la sua Ops su BancoBpm. Non è una novità di poco conto nel caotico risiko bancario in corso. UniCredit aveva posto tra le condizioni per rinunciare alla sua offerta l’eventuale rialzo del prezzo dell’Opa che BancoBpm aveva lanciato su Anima Sgr. Consob
- 28 febbraio 2025
Banche, così il rally in Borsa di inizio anno fa aumentare il valore di 36,6 miliardi
L’irrefrenabile corsa in Borsa delle grandi banche italiane è proseguita anche nei primi due mesi del 2025 portandole a raggiungere nuovi record di valutazione, anche per l’effetto speculativo indotto dal riassetto in atto nel sistema.
- 25 febbraio 2025
Barchiesi scala il vertice di Cdp con maxi-deleghe
Prosegue la scalata del manager Fabio Barchiesi al vertice di Cassa Depositi e Prestiti (Cdp). Dopo aver guidato gli investimenti di Cdp Equity, a settembre Barchiesi era stato nominato vicedirettore generale di Cdp senza deleghe specifiche ma con l’incarico di supervisionare le operazioni
- 24 febbraio 2025
Illimity Bank valuta tre opzioni per difendersi dall’Opas di Banca Ifis
Illimity Bank sta valutando tutte le opzioni alternative all’Opas lanciata da Banca Ifis. In attesa del pronunciamento ufficiale del board sull’offerta di Ifis, che per ora valuta Illimity circa 0,3 volte il patrimonio, la banca guidata dal fondatore e ceo Corrado Passera ha dichiarato
- 23 febbraio 2025
BancoBpm, soci al voto sull’Opa per Anima guardando all’Ops di UniCredit
Nel caotico risiko bancario in corso di svolgimento in Italia, caratterizzato dalle tante incertezze sui tempi di avvio delle varie offerte ostili, l’unica data certa per ora è quella dell’assemblea degli azionisti del BancoBpm che si riunirà la settimana prossima (venerdì 28 febbraio) per