Le nostre firme

Alessandro Graziani

Trust projectvicecaporedattore
Alessandro Graziani

Alessandro Graziani è un giornalista finanziario italiano. Nato a Firenze nel 1964, è vicecaporedattore nella redazione Finanza & Mercati de Il Sole 24 Ore dove è arrivato nel 1999. In precedenza ha lavorato per cinque anni a Mf/Milano Finanza.

Luogo: milano

Lingue parlate: italiano, inglese

Argomenti: finanza

Ultimo aggiornamento: 21 febbraio 2023
  • 27 marzo 2025
    BancoBpm-Anima, il pasticcio comunicativo di Eba e Bce

    Finanza

    BancoBpm-Anima, il pasticcio comunicativo di Eba e Bce

    Il nuovo Danish Compromise previsto dalla normativa bancaria sembra sempre più come l’araba fenice: che vi sia ciascun lo dice, dove sia nessun lo sa. E certo non aiutano a capirlo le Autorità bancarie europee che, come emerso negli ultimi giorni nel caso BancoBpm-Anima Sgr, hanno fatto di tutto

    Ubs pronta a «lasciare» la Svizzera? Scontro col Governo sul capitale

    24Plus

    24+ Ubs pronta a «lasciare» la Svizzera? Scontro col Governo sul capitale

    Se la Svizzera chiederà a Ubs di rafforzare il patrimonio con almeno 25 miliardi di franchi è davvero possibile che il colosso bancario, per evitare di farlo, decida di spostare la sede legale all’estero? Sono passati due anni dal salvataggio d’emergenza del Credit Suisse da parte di Ubs (e dello

  • 26 marzo 2025
    Flynn (Goldman Sachs): «Borse ad alta volatilità, ora puntare di più sugli asset alternativi»

    Finanza

    Flynn (Goldman Sachs): «Borse ad alta volatilità, ora puntare di più sugli asset alternativi»

    «I timori principali degli investitori in questa fase riguardano soprattutto la crescita economica degli Usa. Ma anche l’impatto dei dazi commerciali sull’inflazione e quindi sui tassi di interesse. È un momento particolare in cui è decisivo, più di sempre, la costruzione del portafoglio. Ai nostri

  • 23 marzo 2025
    UniCredit, Unipol, Generali: le tre date chiave per il riassetto

    24Plus

    24+ UniCredit, Unipol, Generali: le tre date chiave per il riassetto

    Il riassetto bancario e assicurativo in corso in Italia entra nel vivo con un trittico di appuntamenti di rilievo che si terranno in rapida sequenza sul finire della settimana prossima.

  • 21 marzo 2025
    La francese Credit Mutuel, la campagna tedesca e l’impatto per UniCredit

    Finanza

    La francese Credit Mutuel, la campagna tedesca e l’impatto per UniCredit

    Il gruppo francese Credit Mutuel ha annunciato l’acquisizione della banca tedesca Oldenburgisce Landesban AG (Olb). Mutuel era già presente in Germania attraverso la controllata Targobank che, unendosi a Olb, diventa il decimo gruppo bancario tedesco con un attivo di bilancio di 79 miliardi di euro

  • 16 marzo 2025
    Per la Fininvest dei Berlusconi maxi contributo all’utile da Mediolanum

    24Plus

    24+ Per la Fininvest dei Berlusconi maxi contributo all’utile da Mediolanum

    I figli di Silvio Berlusconi hanno ricevuto in eredità un gruppo industriale forte e redditizio. Ma la Fininvest, holding di famiglia, sta dimostrando di continuare a crescere anche dopo la scomparsa del suo fondatore. E si avvia a chiudere un bilancio 2024 che, grazie all’incremento reddituale

  • 11 marzo 2025
    UniCredit-Commerzbank, il via libera di Bce è un segnale forte verso la fusione

    Finanza

    UniCredit-Commerzbank, il via libera di Bce è un segnale forte verso la fusione

    La Vigilanza bancaria della Bce si appresta a dare il suo via libera all’ascesa del gruppo italiano UniCredit fino al 29,9% nel capitale della tedesca Commerzbank. E’ un autorizzazione pesante, poiché dando il suo ok la Bce di fatto spalanca le porte - per quanto di sua competenza - anche alla

  • 09 marzo 2025
    Sondrio alza le barricate per opporsi all’Ops di Bper

    24Plus

    24+ Sondrio alza le barricate per opporsi all’Ops di Bper

    C’è gran fermento sul mercato di Borsa e ancor più nel mondo della politica per l’esito dei due grandi progetti di acquisizione in corso nel settore bancario che riguardano l’Ops lanciata da UniCredit su BancoBpm e quella promossa da Mps su Mediobanca. In entrambi i casi, le offerte si intrecciano

  • 06 marzo 2025
    Europa supera Giappone e Cina come primo detentore del debito Usa

    24Plus

    24+ Europa supera Giappone e Cina come primo detentore del debito Usa

    Nel complesso e inedito scontro a tutto campo avviato dal presidente Usa Donald Trump contro i tradizionali alleati europei, che in prima battuta riguarda i dazi commerciali sull’export e gli investimenti militari, il Vecchio Continente pare costretto a giocare in difesa. Ma tra gli investitori e

  • 02 marzo 2025
    L’attesa sfilata dei vertici Prada davanti agli investitori di Borsa

    24Plus

    24+ L’attesa sfilata dei vertici Prada davanti agli investitori di Borsa

    Prada acquisterà davvero Versace e forse anche, come riportano alcune indiscrezioni, Jimmy Choo? Per saperne qualcosa in più, la prima data da segnare in agenda è quella di martedì 4 marzo quando Prada presenterà alla comunità finanziaria i risultati di bilancio del 2024. Si vedrà che risposte darà