Alessandro Decio
Trust project- 29 febbraio 2024
«Banco Desio va controcorrente: noi compriamo ancora filiali»
«Abbiamo deciso di andare controcorrente. Mentre molte banche chiudono filiali, noi vediamo spazio per comprare sportelli. Sappiamo fare bene la banca commerciale ed estrarre valore. Lo abbiamo fatto nel caso degli sportelli Carige acquisiti da Bper. E siamo pronti a rifarlo ancora». Alessandro
- 05 giugno 2023
Banco Desio si rafforza in Centro, più sedi in Toscana ed Emilia
Il Banco Desio cresce. E con gli ingressi in Emilia Romagna e in Toscana consolida la sua presenza, avviata qualche anno fa con le operazioni in Umbria, nell’Italia centrale. Si tratta dell’ultimo tassello nel mosaico della crescita che l’istituto bancario, nato nel 1909 come cassa rurale di Desio,
- 22 maggio 2023
Il Banco di Desio alla conquista della Sardegna
L’istituto brianzolo può oggi contare sull’isola sulle 13 delle 48 filiali che ha recentemente rilevato dal Banco di Sardegna e Bper
- 17 febbraio 2023
Banco Desio punta il timone sulla Liguria
L'istituto lombardo acquisterà da Bper 40 filiali ex Carige: il closing è previsto per il 20 febbraio. L'ad Decio: «Ci rivolgeremo alle Pmi del territorio»
- 19 luglio 2022
Appello pro-Draghi: troppi rischi all’orizzonte per chiudere la legislatura
La guerra in Ucraina, il blocco del gas russo, l'inflazione che rialza la testa, l'incertezza che lascia il campo anche all'incubo recessione impongono al Parlamento di sostenere il Governo Draghi
- 18 febbraio 2022
La grande truffa: da Cdp a Generali, così a Londra stanno “clonando” i colossi italiani
Nel registro inglese rubate le identità di Carlo Messina (Intesa SanPaolo), Fabrizio Palermo (ex Cdp) e Pierfrancesco Latini (Sace). Ma ci sono anche James Bond e Jesus Christ
- 27 dicembre 2020
Banche, la corsa alle fusioni riparte da BancoBpm: cosa aspettarsi nel 2021
BancoBpm flirta con Bper, il governo cerca di piazzare Mps, l’incognita UniCredit ancora a caccia dell’ad: ecco cosa può accadere nel mercato bancario italiano, a caccia di nuove efficienze
- 29 novembre 2019
Carige, Bce dice ok al salvataggio del Fondo interbancario
Via libera di Francoforte all’ingresso nel capitale della banca ligure
- 26 novembre 2019
Banca Carige, una settimana per decidere il nuovo board
Il Fondo interbancario e i trentini di Cassa Centrale Banca stringono sulla selezione dei nuovi vertici: circola anche il nome di Alessandro Decio, attuale ad di Sace
- 22 ottobre 2019
Cdp, c’è l’accordo tra le Fondazioni: Gorno Tempini sarà presidente
Tononi pronto a formalizzare le dimissioni
- 15 ottobre 2019
Cdp, Tononi lascia la presidenza. Fondazioni divise sul successore
Prima scelta nel dopo-Guzzetti, le ipotesi interne Profumo, Melley e Tombari. Tra gli esterni agli enti, si valutano i nomi di Grilli, Gorno Tempini e Iacovone
Il polo Sace-Simest accelera sulla digitalizzazione
Il portale unico di Sace-Simest, il polo dell’export e dell’internazionalizzazione di Cassa depositi e prestiti, dal suo avvio, a giugno scorso, ha già fatto registrare quasi 500mila pagine visitate per circa 100mila utenti
- 16 settembre 2019
Accordo per l’export tra Sace Simest e Confindustria Emilia
Accelera la promozione del Made in Italy
- 08 settembre 2019
Priorità cuneo, industria 4.0 e cantieri
Il taglio del cuneo, industria 4.0 e infrastrutture sono le tre priorità che il mondo dell’economia sollecita all’attenzione del governo. Priorità il taglio del cuneo fiscale, per ridurre quegli oneri che appesantiscono la busta paga e abbassare la forbice tra salario lordo e netto, record italiano
- 08 settembre 2019
L’agenda di Cernobbio: meno fisco sul lavoro, industria 4.0 e cantieri
Le priorità per il Governo in un sondaggio tra i partecipanti al Forum Ambrosetti
- 13 agosto 2019
La crisi di Governo congela le nomine: oltre 70 poltrone in gioco
A breve un dedalo di scadenze tra Authority, enti pubblici e partecipate del Mef e di Cdp. In autunno parte la corsa per rinnovare i vertici delle big: Enel, Eni, Leonardo, Poste, Enav e Terna
- 05 agosto 2019
Il Polo Sace-Simest spinge le imprese con otto miliardi di risorse
Nei primi sei mesi del 2018, il Polo per l’export e l’internazionalizzazione ha assicurato una forte accelerazione nell’esecuzione del piano industriale e nel supporto alle piccole e medie aziende
- 11 luglio 2019
Panda bond, la Cina ha fame. Pronta la prima emissione
Una dichiarazione congiunta siglata dai ministri delle Finanze di Italia e Cina, Giovanni Tria e Liu Kun, sigilla la nuova fase aperta dal Primo dialogo finanziario Italia-Cina che, non a caso, si è svolto a Palazzo Marino, simbolo di Milano, centro della finanza.
Puoi accedere anche con