Alessandra Todde
Trust project- 15 aprile 2025
Fine vita, in Molise presentata una proposta bipartisan
Il Molise presenta la sua proposta bipartisan sul fine vita, siglata anche dai consiglieri di centrodestra. La norma, di cui è prima firmataria la consigliera regionale del Pd, Alessandra Salvatore porta la firma anche dei consiglieri regionali Vittorino Facciolla e Micaela Fanelli del Pd, Angelo
- 02 aprile 2025
Sardegna, presentata proposta di legge su “Fine vita”. Presidente Todde: «Atto di civiltà»
Dopo la Toscana ci prova la Sardegna: depositata in Consiglio regionale la proposta di legge sul fine vita. Il primo passo di un percorso che dovrà superare l’esame della Commissione e poi dell’aula, prima di concludersi con la pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione. Ad annunciare che
- 01 aprile 2025
Eurallumina, accordo tra Ministeri e Regione per Dpcm su energia in Sardegna
L’accordo tra ministeri e Regione per il “piano di approvvigionamento energetico dell’isola” è chiuso. Dal ministero partirà alla volta della Regione Sardegna il Dpcm per la firma della presidente Alessandra Todde. Poi il documento passerà alla Presidenza del Consiglio dei ministri per chiudere la
- 31 marzo 2025
Sardegna, alt del Governo alla legge sui medici pensionati al lavoro
Impugnata la legge riforma sanitaria della Sardegna. Il Consiglio dei ministri ha deciso di procedere contro la legge della Regione sull’assistenza primaria. Ossia la norma che, tra le altre cose, prevede che medici in pensione possano continuare a operare fino a quando non verranno assegnati nuovi
- 28 marzo 2025
Caso Todde, Governo contro il ricorso della Sardegna sulla decadenza della governatrice
Il 28 febbraio la Regione Sardegna aveva ufficializzato il ricorso alla Corte costituzionale per conflitto di attribuzioni tra poteri dello Stato, in merito la decadenza della presidente Alessandra Todde per irregolarità nel rendiconto delle spese della campagna per il voto del febbraio 2024. La
- 26 marzo 2025
L’Einstein Telescope apre le porte alle imprese e a nuovi investimenti
L’Einstein Telescope apre le porte alle imprese. E alla tecnologia. C’è un panorama di investimenti e di opportunità per la ricerca e il mondo delle aziende attorno al progetto, da realizzare nelle gallerie della miniera di Sos Enattos a Lula (nel nuorese), per la caccia alle onde gravitazionali.
- 21 marzo 2025
Ecco come sarà il centro di ricerca dell'Einstein Telescope
Presentato il progetto del centro di ricerca in Sardegna del futuro Einstein Telescope, l'osservatorio per le onde gravitazionali che potrebbe sorgere in Sardegna, nella miniera di Sos Enattos a Lula in provincia di Nuoro. Si chiamerà ET-SUnLab, acronimo di Einstein Telescope Sardinia Underground
- 11 marzo 2025
Alt della Consulta alla Sardegna: illegittima la moratoria sulle rinnovabili
Illegittima la moratoria varata lo scorso anno dalla Giunta regionale guidata da Alessandra Todde, con cui si sospendevano per un anno e mezzo tutti i nuovi progetti per la realizzazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili.
- 08 marzo 2025
Dalle istituzioni alla finanza, la mappa delle donne al vertice: mai così tante
Mai c’erano state tante donne al potere. Disegnarne la mappa è semplice, per la quantità di “prime volte” raggiunte e celebrate negli ultimi anni. Non soltanto in Europa, dove si registra il record di presidenze al femminile: alla Commissione Ursula von der Leyen (che ha appena chiamato al suo
- 07 marzo 2025
Glencore, stop allo sciopero dell’indotto e il Mimit convoca due riunioni
Da una parte la revoca dei licenziamenti dei lavoratori delle imprese d’appalto della Glencore di Portovesme, con lo stop alle proteste, dall’altra le convocazioni del ministero delle Imprese e del made in Italy per Portovesme e la questione energetica. C’è una mezza schiarita nella vertenza che
- 05 marzo 2025
Glencore, Governo: attivare gli strumenti a sostegno dei lavoratori dell’indotto
Dopo il pressing di Regione e sindacati la risposta del Governo: siano attivati gli strumenti di sostegno per i lavoratori dell’indotto Glencore di Portovesme. Sono le ultime sequenze della vicenda che riguarda lo stabilimento metallurgico non ferroso che la Glencore gestisce nel Sulcis Iglesiente
- 26 febbraio 2025
Salva casa, la Sardegna blocca le mini abitazioni
Dl 69/2024 verso il recepimento nell’Isola, con l’eccezione delle norme in materia di agibilità
- 19 febbraio 2025
Dl Casa, la Sardegna sceglie la strada del disegno di legge
Escluso il “rimpicciolimento” delle case. La presidente Todde: sì alle semplificazioni, no alla speculazione edilizia. In Liguria Lega in pressing: recepire il Dl 69/2024
- 16 febbraio 2025
Einstein telescope, nasce la task force per il progetto
Un altro tassello nel mosaico. È stata istituita la task force dell’Einstein Telescope, ossia, il futuro rilevatore di onde gravitazionali (il misuratore che si sviluppa in un triangolo con una dimensione di 10 chilometri per lato) che l’Italia è candidata a ospitare nella gallerie a oltre 100
- 06 febbraio 2025
Il principe Rahim Al-Hussaini nominato nuovo Aga Khan: successione nel leader spirituale dei musulmani ismailiti
È Rahim Al-Hussaini il successore del principe Karim Aga Khan.
- 27 gennaio 2025
Sardegna: con l’Hub dei farmaci consegne veloci e uniformi sul territorio
Tre centri per la gestione e distribuzione dei farmaci in Sardegna. Il primo tassello del nuovo piano è stato sistemato con l’inaugurazione del primo “hub del farmaco della Sardegna” per gli approvvigionamenti di farmaci e dispositivi medici per le aziende sanitarie locali di Nuoro, di Oristano e
Decadenza Todde, entro lunedì presentazione ricorso
La presentazione del ricorso contro l’ordinanza ingiunzione per la decadenza della presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde annunciata per i giorni scorsi, dovrebbe avvenire entro lunedì. Oggi a Cagliari la cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario. Nello stesso luogo, la
- 18 gennaio 2025
Mimit e Regione in campo da lunedì per il polo metallurgico del Sulcis
L’obiettivo: riavviare il polo metallurgico di Portoscuso nel Sulcis Iglesiente. Per questo motivo, già da lunedì inizieranno gli incontri al ministero delle Imprese e del Made in Italy per sciogliere i nodi delle tre vertenze che, assieme alle criticità, portano appresso oltre 800 milioni di euro
- 17 gennaio 2025
Sardegna, decadenza Todde: Giunta per le elezioni attenderà il pronunciamento del tribunale
I tempi per valutare la decadenza della presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde saranno molto lunghi. Il primo passaggio istituzionale, ossia quello della Giunta per le elezioni istituita nel Consiglio regionale, ha preso una decisione: il pronunciamento avverrà solamente dopo l’esito