Alce Nero
Trust project- 01 agosto 2024
Fairtrade, da una direttiva Ue occasione di sviluppo per il commercio equo
Ci sono i chiodi di garofano e la cannella, il pepe nero e lo zenzero. Vengono prodotti in Sri Lanka, coltivati in maniera biologica ma soprattutto nel rispetto dei diritti dei lavoratori e nella tutela dell’ambiente. In tutto, la linea di boccettine Fairtrade Bio comprende sette spezie, e a
- 29 dicembre 2023
EZ Lab Blockchain Solutions al Ces di Las Vegas per il «passaporto digitale»
La Pmi veneta porta alla più grande fiera di elettronica di consumo un progetto innovativo in linea con le nuove norme Ue e una collaborazione con il brand Monnalisa
- 13 febbraio 2023
Monti (Alce Nero): «Ecco perchè bisogna investire di più sui prodotti biologici»
In epoca di agricoltura sostenibile e di irruzione dei criteri Esg (impatto su ambiente, società, gestione) in ogni attività aziendale, ha ancora senso investire in biologico? E che spazi restano per le certificazioni bio sui mercati, dove da un lato consumatori sempre più esigenti non si
- 31 gennaio 2023
Freschi o surgelati, aumentano le vendite di minestroni e zuppe
Fatturato a 290 milioni (+6%) senza considerare i piatti pronti. I grandi brand propongono nuove ricette per difendere quote di mercato dalla crescita del private label
- 23 dicembre 2022
Il grande ritorno del miglio: ricco di fibre e antiossidanti
Sostegno Fao per un cereale a basso impatto ambientale, che cresce su suoli poveri e in climi caldi e resiste ai parassiti
Sostenibilità fa rima con successo: l'esempio di Alce Nero e Fairtrade
Alce Nero e Fairtrade, una partnership basata sugli stessi valori: rapporti diretti coi produttori agricoli, attenzione alla sostenibilità sociale e rispetto per l'ambiente nelle filiere agroalimentari. Ne parlano il report di attività di Fairtrade Italia con l'impatto sulle organizzazioni e il
- 13 maggio 2022
La pasta di miscusi investe nelle pizze Berberè: insieme per puntare a 100 milioni di fatturato
Rilevato il 23,5% del capitale. Le due realtà contano in tutto 30 locali tra Italia ed estero per un giro d’affari da 40 milioni: piani di espansione con attenzione alla sostenibilità grazie alla certificazione B Corp
- 11 ottobre 2021
Sempre più avocado a tavola, e arriva anche quello made in Italy
Le vendite crescono del 35%, come anche tutta la frutta tropicale e molte aziende , dal Salento alle pendici dell’Etna, si stanno convertendo a questo tipo di coltivazioni
- 13 settembre 2021
Nell’anno del boom dell’ecommerce c’è chi apre negozi propri: da Bauli all’Olio Carli
L'obiettivo di queste attività è soprattutto quello di sostenere la notorietà del brand e di stabilire una relazione diretta con il consumatore finale
- 19 luglio 2021
Gluten free e mini formati: il nuovo stile del gelato che cresce nella Gdo
Le strategie dei produttori industriali per difendere la quota di mercato conquistata durante la pandemia
- 11 maggio 2021
La rivincita dei sapori locali rilancia le erbe aromatiche: vendite +25%
Spazi più ampi dei supermercati per prodotti legati alla riscoperta della cucina salutista ed etnica. E le aziende agricole locali specializzate si espandono
- 30 marzo 2021
Ferrero, Ferrari e Barilla le marche più amate dagli italiani
I riconoscimenti in streaming a Milano negli studi Rai di via Mecenate per le aziende e i prodotti che meglio interpretano il cuore e la ragione dei consumatori italiani
- 22 marzo 2021
Alce Nero, per il gruppo pioniere del biologico fatturato record a 86 milioni
L’azienda di Bologna cresce su tutti i canali di vendita Gdo, e-commerce ed export. I clienti superano i 4 milioni
- 05 marzo 2021
Alce Nero apre il primo negozio mono marca a Bologna
Lo storico marchio che offre 400 prodotti biologici lancia un nuovo format a San Lazzaro di Savena. Un esperimento che l’azienda vuole replicare in altre parti d'Italia
- 18 gennaio 2021
La riscoperta dei surgelati, le vendite superano quota tre miliardi
Dopo anni di stallo ripartono gli acquisti (+11%) non solo per verdure e pesce, ma anche per primi piatti e dolci
- 03 novembre 2020
Dal Canada a Milano: Moose Knuckles sperimenta con un temporary tecnologico (ma anche emotivo)
Marco D’Avanzo, general manager, spiega le strategie di espansione e i progetti avviati in Italia e nel mondo nonostante le incertezze legate alla pandemia
- 20 marzo 2020
Dal Trentino ai mercati globali, Pastificio Felicetti al raddoppio
Pronto entro l'anno il nuovo impianto che aggiunge 22mila tonnellate di capacità. Necessario per tenere il passo delle richieste dei clienti globali, con l'export a valere il 70% dei ricavi
- 11 dicembre 2019
Goodland lancia i pomodori pelati senza la piaga del caporalato
Da un’iniziativa del fondatore di Alce Nero primo prodotto-progetto concreto, il pomodoro No Cap, realizzato assieme all’omonima associazione presieduta dal giovane camerunense Yvan Sagnet, per sconfiggere il caporalato nelle campagne italiane.
- 15 novembre 2019
Da Enel a Ducati, come cambiano i musei d’impresa con il digitale
Da Aboca a Ducati, da Lucano a Lamborghini, le imprese scelgono allestimenti digitali per la narrazione della storia e per coinvolgere visitatori e dipendenti, rafforzando il legame con il territorio
Puoi accedere anche con