Ultime notizie

Alberto Balboni

Trust project

  • 22 gennaio 2025
    Tavolo sul Ddl sicurezza: scontro nella maggioranza e dubbi del Colle

    Italia

    Tavolo sul Ddl sicurezza: scontro nella maggioranza e dubbi del Colle

    Alta tensione in maggioranza sul ddl sicurezza: FdI, Lega, FI e governo si sono riuniti a Palazzo Chigi per tracciare la rotta che porti ad accogliere i rilievi del Colle, limitando al minimo i tempi necessari alle modifiche e al via libera definitivo. Ma la necessità di una terza, inevitabile,

  • 21 gennaio 2025
    Autonomia, la Consulta disinnesca il referendum

    Amministratori

    Autonomia, la Consulta disinnesca il referendum

    Da Palazzo Chigi sospiro di sollievo per una consultazione insidiosa evitata. Ora nuova legge delega sui livelli essenziali. Sì invece ai quesiti su cittadinanza e Jobs Act

    Autonomia differenziata, dopo il no al referendum che cosa succede ora?

    Italia

    Autonomia differenziata, dopo il no al referendum che cosa succede ora?

    Diciamo pure subito, senza timore di essere smentiti, che una campagna elettorale con le regioni del Nord e quelle del Sud le une contro le altre armate non era una prospettiva troppo gradita nei due palazzi che si fronteggiano sul Colle più alto di Roma, il Quirinale e la Consulta. Ma naturalmente

  • 16 gennaio 2025
    Nordio: Forze dell’ordine fuori dal registro degli indagati ma conservandone le  garanzie

    Penale

    Nordio: Forze dell’ordine fuori dal registro degli indagati ma conservandone le garanzie

    Rispondendo al question time al Senato, il Guardasigilli ha affemato che è allo studio una norma che conservi le garanzie dell’indagato senza però prevedere l’iscrizione obbligatoria nel registro

  • 13 dicembre 2024
    Quorum quasi impossibile, le alternative per il governo

    Amministratori

    Quorum quasi impossibile, le alternative per il governo

    Negli ultimi 25 anni la quota minima di votanti raggiunta solo una volta

  • 16 novembre 2024
    L’attacco di Nordio all’Autonomia: dopo le regionali sarà guerra delle riforme

    Italia

    L’attacco di Nordio all’Autonomia: dopo le regionali sarà guerra delle riforme

    «La Corte Costituzionale è intervenuta pesantemente su alcuni settori che sono quelli proprio tipici del referendum. Adesso il Parlamento dovrà rivedere la legge Calderoli, poi la rivedrà la Cassazione. A spanne, con prudenza, direi che questa sentenza dovrebbe eliminare almeno per ora la

  • 27 settembre 2024
    Scontro sulla sicurezza

    CONTAINER

    Scontro sulla sicurezza

    Il 18 settembre è stato approvato dalla Camera il disegno di legge Sicurezza. Prevede tra le altre cose nuove fattispecie di reato ed in certi casi, l’inasprimento delle pene. Per il Governo un segnale per ridurre l’insicurezza, per l’opposizione un inutile giro di vite che comprime le libertà, mettendo a rischio anche quella di manifestare.Ne parliamo con Elisabetta Piccolotti (nella foto), deputata di Alleanza Verdi e Sinistra ed Alberto Balboni, senatore di FdI, presidente della Commissione affari costituzionali.

  • 10 aprile 2024
    Riforme, il premier potrà sempre sciogliere le Camere

    Italia

    Riforme, il premier potrà sempre sciogliere le Camere

    Alla fine il presidente meloniano della commissione Affari costituzionali del Senato Alberto Balboni e la ministra azzurra per le Riforme Elisabetta Casellati, interpretando la volontà della premier Giorgia Meloni, hanno vinto prima del previsto la battaglia con la Lega su un punto dirimente della

  • 06 aprile 2024
    L’elezione diretta del premier e i nodi non risolti: che cosa ci dice la riforma del governo

    Italia

    L’elezione diretta del premier e i nodi non risolti: che cosa ci dice la riforma del governo

    Elezione diretta del premier, che resta al potere per cinque anni grazie a una legge elettorale che “garantisce” la maggioranza dei seggi in Parlamento, che non può essere rieletto dopo due mandati consecutivi e che può essere sostituito in casi particolari solo una volta nella legislatura, e

  • 22 marzo 2024
    Premierato, avanti piano - La Lega spinge sull’autonomia

    Amministratori

    Premierato, avanti piano - La Lega spinge sull’autonomia

    Riforme. No di Palazzo Chigi e FdI all’ipotesi di andare in Aula senza relatore: entro le europee basta il sì in commissione. Ora il Carroccio teme la frenata anche sulla sua bandiera