Nextam partners
Trust project- 15 novembre 2024
Borse: perché i gestori globali scommettono sulle Pmi made in Usa
Donald Trump, piaccia o non piaccia, sposta gli equilibri. Soprattutto, riguardo ai mercati. In particolare, tra le posizioni degli investitori. La prova? È offerta dall’ultimo sondaggio di Bank of America (BofA) tra i gestori di fondi di tutto il mondo.
- 04 settembre 2024
Ecco perché a Wall Street con tagli e tech gli utili corrono più dei ricavi
Aumentare i ricavi per, poi, portarsi a casa più utili. È un’equazione semplice, di puro buon senso. Che, però, non sempre corrisponde alla verità. Anzi! In determinate situazioni, finanche prolungate nel tempo, accade che possa essere modificata. Soprattutto, per adeguarsi al contesto di mercato.
- 01 settembre 2024
Borse a sorpresa: nella rimonta da record la old economy batte l’hi tech
Da una parte le Borse che, dopo il crollo di inizio agosto scorso, viaggiano sui massimi. Dall’altra, i titoli di settori più tradizionali e maturi (cosiddetti value) che - lontani dai riflettori dei media - risalgono la corrente, rimontando il mondo della tecnologia (azioni growth). È l’attuale
- 28 luglio 2023
Fondazione Roma riparte dalla governance con 22 nuovi soci
Arriva in cda Piero Colonna come vice presidente. Il 2022 anno horribilis per i mercati non ha risparmiato gli enti bancari del Lazio
- 18 dicembre 2018
Cordata di soci-vip dentro al capitale del Milan di Elliott
Nell’epoca del Milan americano, finita tristemente l’epoca cinese, e dell’Inter targata Suning, c’è chi nel mondo finanziario italiano si sta attrezzando per creare un nocciolo duro di tifosi-soci a fianco dell’azionista di maggioranza. Non si arriva ai casi di modelli cooperativi e di azionariato
- 03 dicembre 2018
Banca Generali accelera sul fintech e punta sull’internazionalizzazione
Sviluppo internazionale, crescita sostenibile e accelerazione su fintech e digitale: questi i tre pilastri del nuovo piano industriale triennale che Banca Generali ha presentato oggi agli investitori a Londra. Confermando le parole con i fatti, la banca controllata dal colosso assicurativo di
- 22 ottobre 2018
Borsa volatile dopo Moody's. Milano chiude a -0,6% con spread sopra 300
Non regge il rimbalzo di Piazza Affari dopo che Moody's, nonostante il taglio del rating a Baa3, ha mantenuto l'outlook italiano stabile con lo spread che archivia la seduta sopra quota 300, per la precisione a 303 punti. A Milano, il FTSE MIBchiude debole (-0,6%, sotto quota 19mila e ai minimi da
Banca Generali verso l’acquisizione di Nextam Partners
Banca Generali punta su Nextam Partners e annuncia un’offerta vincolante per rilevare l’intero capitale della società. Offerta accettata da parte degli azionisti della boutique finanziaria attiva dal 2001 nell’asset e wealth management oltre che nell’advisory per la clientela private e
Piazza Affari corre dopo Moody’s. Spread crolla sotto 290. Balzo Fca
Piazza Affari apre la seduta di scatto dopo quattro settimane consecutive di rosso e soprattutto dopo che Moody's ha tagliato come nelle attese il rating Baa3 ma ha mantenuto l'outlook stabile non prevedendo pertanto peggioramenti a breve. Il Ftse Mib è in rialzo dell'1,7%, dopo essersi spinto fino
- 01 giugno 2017
La prudenza del Governatore
Con Beniamino Piccone, private banker di Nextam Partners Sgr e Ferdinando Giugliano, editorialista di Bloomberg, il commento alle Considerazioni finali del Governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco. Sulle cose dette e sulle non dette...
- 27 marzo 2017
Con i fondi si spunta più del 20% l’anno
Un incremento del 27%. È quanto ha messo a segno il miglior fondo specializzato su Piazza Affari nell’ultimo anno (Synphonia). Ma chi avesse puntato sulla Borsa italiana con un fondo comune nella gran parte dei casi avrebbe portato a casa un risultato più alto di quello messo a segno dal FsteMib
Puoi accedere anche con