Pompei
Trust project- 19 aprile 2025
Speciale Pasqua
Puntata speciale con Valeria Parrella, Beppe Severgnini, Andrea Bajani e Dario Vergassola.Amici e Nemici torna, in diretta, sabato prossimo.
- 13 aprile 2025
Arte e cultura, così l’Italia gioca la partita della diplomazia culturale
Leonardo da Vinci, Caravaggio, Tintoretto, la grande musica con l’opera, l’arte contemporanea, la grande tradizione artigianale del vetro e del mosaico, l’Atlante Farnese, la moda come ponte per rafforzare il dialogo culturale con il Giappone e l’audiovisivo come racconto di quello che siamo stati
- 12 aprile 2025
Le novità della 50esima stagione di Gardaland
Tante novità per i primi 50 anni di Gardaland, il parco a tema in provincia di Verona. La più importante è «Animal Treasure Island», nuova grande attrazione con una water dark ride sotterranea che si sviluppa su un’area di oltre 6mila metri quadri. Un’anteprima mondiale frutto di un investimento di
Radiotube Social Network del 12 aprile 2025
L’attualità della settimana attraverso il filtro della rete commentata con il co-conduttore d’eccezione Luca Barra, docente di tv e media digitali all’Università di Bologna. In settimana c'è stata la visita di Re Carlo in Italia. Chi meglio di Giorgia Olivieri, giornalista grande esperta di reali, per sapere tutto a riguardo?
- 12 aprile 2025
Radiotube Social Village del 12 aprile 2025
È uno dei favoriti ad Eurovision 2025 e la sua “Espresso Macchiato” ha sollevato polemiche e conquistato il cuore delle nonne. Abbiamo incontrato Tommy Cash. Chiello torna con il suo terzo album, “Scarabocchi”. La mostra “Whispers Too – A Julian Lennon Retrospective” di Julian Lennon approda alla Galleria Still di Milano, durante la Design Week. Da maggio a novembre tra Milano, Venezia e Pompei, Jean-Michel Jarre porta la sua “opera totale” attraverso installazioni, mostre e concerti.
- 10 aprile 2025
Beats of Pompeii, l’estate della musica a Pompei va da Nick Cave a Jarre
La leggenda della musica mondiale Jean-Michel Jarre, ma anche le atmosfere nordiche e la lingua runica dei norvegesi Wardruna. E poi dal pop al classico con Stefano Bollani, Nick Cave, Gianna Nannini, Bryan Adams, Antonello Venditti e Ben Harper. Dopo l’apertura con le due date di Andrea Bocelli
- 05 aprile 2025
Pompei, Zuchtriegel confermato direttore per altri 4 anni. Madonna finanzia «Sogno di volare»
«Domani è l’ultimo giorno del mio primo mandato a Pompei. Ringrazio il ministro Alessandro Giuli e il capo dipartimento per la Valorizzazione, Alfonsina Russo, per la fiducia che mi hanno dimostrato affidandomi per altri quattro anni la guida del Parco Archeologico più bello del mondo».
«Per Ercolano spesi 60 milioni, pronti altri 70 da investire»
«Ho trascorso otto anni entusiasmanti a Ercolano. Lascio conti in ordine, abbiamo speso 58 milioni dal 2017 a oggi e lascio altri 70 milioni disponibili per investimenti nei prossimi dieci anni. Avviati i grandi restauri e messa sotto controllo la conservazione programmata, sogno che partano nuovi
Primo posto al Lazio
Il Lazio si conferma al primo posto con un punteggio di 8,96/10, grazie ai suoi 94 musei,157 teatri e 20 siti archeologici, tra cui i monumenti di Roma, che lo rendono un polo di attrazione culturale globale. La Toscana segue con 8,33/10, distinguendosi per il suo straordinario numero di teatri
- 21 marzo 2025
Tefaf, una Wunderkammer che si vende
“Joie de vivre” ma anche riflessione al partecipatissimo Tefaf 2025 di Maastricht, si chiude la 38a edizione con oltre 260 gallerie, pesano le minacciate guerre commerciali. Sintetizza Paul Smeets: “Stanno vendendo un po’ tutti malgrado le temibili incertezze globali. Più veloci nei range intermedi
- 21 marzo 2025
Un altro sciopero nei trasporti
Quarto sciopero dall'inizio dell'anno nel settore del trasporto pubblico.Il prossimo, previsto per il 1° aprile, è stato revocato per la firma apposta proprio ieri sul rinnovo del Ccnl (in ritardo) dalla gran parte delle sigle sindacali. Confermato invece lo sciopero indetto per oggi dalle sigle minori. Il settore resta tra i più conflittuali tra quelli dei servizi pubblici essenziali.Ne parliamo con Orsola Razzolini, ordinaria di diritto del lavoro l'università Statale di Milano ed ex presidente della Commissione Garanzia sciopero ed Alessandro Nannini dei Cobas lavoro privato.
Scienziati italiani che il mondo ci invidia
C’è un’Italia che va ben oltre gli stereotipi. Un’Italia che non è solo il cibo, il design, il paesaggio e le testimonianze di un’arte plurimillenaria e comunque ancora viva, unica ed affascinante. Un’Italia il cui pensiero non si è “fermato” a Benedetto Croce, come ebbe, forse brutalmente ma di
- 17 marzo 2025
GA con Multicedi per l’autorizzazione antitrust all’acquisizione di 17 punti vendita in Campania
GA (Grimaldi Alliance) ha assistito Multicedi S.r.l. dinanzi all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) per il nulla osta antitrust