Ultime notizie

Al.Lo

Trust project

  • 20 dicembre 2024

    CONTAINER

    Infami assemblaggi natalizi

    Il tanto agognato pranzo di natale in felice compagnia è in realtà figlio di lunghe trattative intrafamiliari sulla composizione degli invitati e le sorprese del commensale sgradito a cui non abbiamo nulla da dire nel migliore dei casi è sempre possibile.Diamo voce ai racconti degli ascoltatori sui poro infami assemblaggi natalizi.

  • 21 settembre 2024
    Claude Lelouch: "Finalement, per uscire dalla galera della modernità". Interviste ad Asgari, Delpero, Fiore

    CONTAINER

    Claude Lelouch: "Finalement, per uscire dalla galera della modernità". Interviste ad Asgari, Delpero, Fiore

    Claude Lelouch: "Finalement, per uscire dalla galera della modernità". Interviste ad Asgari, Delpero, Fiore.È una valanga di nuovi titoli quella che dilaga nelle sale e molte proposte provengono dall’ultima edizione della mostra del cinema di Venezia. Tra queste abbiamo selezionato “La bambina segreta”, con Sadaf Asgari e Ghazal Shojaei, di cui parliamo con il regista Ali Asgari, e il Leone d’argento "Vermiglio" con Tommaso Ragno e Giuseppe De Domenico che ci racconta la regista Maura Del Pero. Si è appena concluso anche il Festival Visioni dal mondo, dove abbiamo avuto il piacere di incontrare e di intervistare Mauro Fiore, premio Oscar per la fotografia di Avatar. Assieme a lui abbiamo parlato anche di un altro premio Oscar italiano Tony Gaudio.Presentato all'ultima edizione della Mostra di Venezia, "Finalement" è il film che segna il ritorno di un maestro del cinema come Claude Lelouch, con Kad Merad e Sandrine Bonnaire. Abbiamo incontrato e intervistato il grande cineasta francese.Partiamo con il nostro Boris Sollazzo che ci racconta "La misura del dubbio", film francese presentato alla scorsa edizione del Festival di Cannes, diretto, interpretato e co-sceneggiato da Daniel Auteuil, con Daniel Auteuil e Sidse Babett Knudsen.

  • 29 luglio 2024
    Il Crepuscolo della Wagner

    CONTAINER

    Il Crepuscolo della Wagner

    23 agosto 2023, Mosca, Federazione Russa.L’aereo su cui viaggiano il fondatore e proprietario del Gruppo Wagner Evgeny Prigozhin e alcuni alti ufficiali si schianta pochi minuti dopo il decollo.Non c’è nessun superstite.È la fine della milizia privata che dall’Africa subsahariana al fronte ucraino aveva svolto i lavori più sporchi e sanguinari per conto del Cremlino.Secondo varie agenzie di intelligence si tratta di un sabotaggio: qualcuno aveva nascosto una bomba a bordo. È il prezzo pagato da Prigozhin per la sfida lanciata a Vladimir Putin solo due mesi prima. Ma come è stata condotta l’operazione? E davvero Prigozhin e il resto della Wagner non sospettavano nulla?

  • 17 maggio 2023
    Elettrificazione e intelligenza artificiale: Mercedes inventa la Classe E iperconessa

    Motori

    Elettrificazione e intelligenza artificiale: Mercedes inventa la Classe E iperconessa

    Debutta la sesta generazione ed è il modello più tecnologico della Stella, a partire dal maxi schermo MbUx Superscreen. A bordo si potranno effettuare videoconferenze, arrivano le routine come gli smartphone e il 50% delle versioni saranno plug-in