Ajax
Trust project- 14 aprile 2025
Quella volta per caso
"Un rantolo strano venne dalla cucina... Mi alzo in fretta per andare a vedere. La scena: Anna in piedi che gesticolava a bocca aperta camminando spasmodica". Così Paolo trova la moglie in cucina. Se fosse uscito a portare il cane - come solito fare prima di cena e nonostante le insistenze di Anna - probabilmente l'avrebbe trovata senza vita. Una casualità che ha cambiato il corso delle loro esistenze. E poi la storia di una coppia di giovani che - per quanto andassero molto d’accordo e fossero molto innamorati - hanno deciso di affidare il finale della loro relazione… al destino. L’abbiamo letta su Modern Love e si intitola: “Rivediamoci tra cinque anni”.PlaylistSit Down for Dinner, Pt. 2 - Blonde RedheadLucky - Dora JarThe Night We Met - Lord Huron The Big Spin - Black Country, New RoadSee You Again (feat. Kali Uchis) - Tyler, The CreatorQuasi Per Caso - Sergio Caputo
- 10 aprile 2025
Morto Leo Beenhakker, allenatore di Real Madrid e Olanda
Lutto nel mondo del calcio: è morto all’età di 82 anni il leggendario allenatore olandese Leo Beenhakker, tecnico del Feyenoord, dell’Ajax e del Real Madrid, nonché delle nazionali di Olanda e Polonia.
- 17 febbraio 2025
Calcio europeo in Borsa, cosa bisogna sapere sui titoli prima di investire
Bene come ricavi, ma incerto l’andamento in Borsa. Se da un lato l’industria calcistica europea continua a generare ricavi record, dall’altro l’andamento in Borsa delle 16 squadre appartenenti all’Uefa evidenzia un quadro altalenante. Non è detto, infatti, che le squadre prime come fatturato lo
- 31 gennaio 2025
Niente derby italiano
Con Nanu Galderisi commentiamo i sorteggi dei playoff di Champions ed Europa League: evitato il derby, Milan e Juve affronteranno le due olandesi del Feyenoord e PSV. L'Atalanta affronterà il Bruges, mentre la Roma dovrà vedersela col Porto in Europa League.Ultime ore movimentate sul mercato con Daniel Maldini all'Atalanta, Zaniolo che potrebbe passare alla Fiorentina e il Milan che stringe su Gimenez e manda Morata al Galatasaray. Ci aggiorna su tutto Niccolò Ceccarini, direttore di Tuttomercatoweb.Inauguriamo con Giacomo Bagnasco l'appuntamento del venerdì dedicato al Sei Nazioni che, per la nostra Nazionale, partirà domani con il match contro la Scozia. Convocato speciale per questo primo appuntamento di vigilia è l'ex Italrugby Martin Castrogiovanni.
- 19 gennaio 2025
Un gol oltre il Muro: Jurgen Sparwasser
22 giugno 1974, stadio di Amburgo. È il 78esimo minuto quando Jurgen Sparwasser, 26enne attaccante del Magdeburgo e della Nazionale della Germania est, batte Sepp Maier, portiere della Germania Ovest, e sigla l'uno a zero che poi sarà decisivo in quel derby mondiale tra le due Germanie, mai disputato prima, e che mai più sarà ripetuto. Quel pallone, contemporaneamente, entra dritto dritto non solo nella porta di Maier, ma anche nella grande Storia, simbolo della guerra Fredda, della contrapposizione tra sistemi politici, economici, ideologici, che resterà in piedi fino allo sgretolamento del Muro di Berlino nel 1989. E oggi qui a Olympia di quel gol e dei suoi tanti significati parliamo appunto grazie a un libro prezioso, edito da Minerva e intitolato “Sparwasser - L'eroe che tradì” scritto dal collega di Tuttosport Giovanni Tosco insieme a colui che quella storica rete, quel 22 giugno 1974 la mise a segno.Jurgen Sparwasser e Giovanni Tosco sono oggi ospiti di Olympia, la città dello sport.olympia@radio24.itLa regia della puntata è a cura di Anna Elena Riva
- 24 dicembre 2024
Amsterdam, cinque condannati per aggressione ai tifosi israeliani
Il tribunale di Amsterdam ha condannato cinque persone per le violenze avvenute durante la partita di Europa League Ajax-Maccabi Tel Aviv. La pena più alta, inflitta al 32enne Sefa O., è stata di sei mesi di carcere.
- 14 dicembre 2024
La Juve si rilancia?
La Juventus, dopo la splendida vittoria con un City sempre più in crisi, è già con la testa all’impegno di stasera contro il Venezia. Ne parliamo con il campione del mondo Gigi Buffon.Passiamo poi all’attuale capolista della Serie A. L’Atalanta di Gasp tra poche ore sarà infatti di scena a Cagliari per difendere il primo posto. Sentiamo cosa ne pensa Emanuele Corazzi.Con Antonio Giordano sentiamo poi gli aggiornamenti sul Napoli di Conte, impegnato alle 18:00 a Udine.Marco Crespi invece con un Whatsappardo ci aggiorna sulla settimana di Milano e Bologna in Eurolega.Poi discutiamo con Franco Ordine del momento del Milan: gli uomini di Fonseca, reduci dalla sofferta vittoria in Champions League con la Stella Rossa, si preparano alla sfida casalinga con il Genoa di domani sera.Michele Plastino infine ci racconta come arriva la Lazio di Baroni all’impegno di lunedì contro l’Inter: in palio punti pesanti per la vetta della classifica.
Carta Fabriano: stop alla produzione, ma non al lavoro
Stop alla produzione della carta da fotocopie Fabriano. Trovato l’accordo sindacale, nessun licenziamento. Al tavolo di crisi istituito presso il MIMIT c’era anche Gianluca Carrega, coordinatore SLC CGIL per l’industria.Libera circolazione nella UE: dal 1 gennaio stop ai controlli alle frontiere di Bulgaria e Romania. Ci colleghiamo con Bruxelles con il corrispondente de Il Sole 24 Ore Beda Romano.L’Australia, dopo il divieto di utilizzo dei social agli under 16, vuole tassare le piattaforme che utilizzano contenuti giornalistici. Enrico Pagliarini, conduttore di 2024 su Radio24.
L'autunno caldo della scuola
Ospite in studio lo scrittore e insegnante Marco Balzano con il quale parliamo di vari aspetti legati al mondo della scuola e dei giovani. Diamo spazio anche all'attualità internazionale e a quanto sta accadendo in Siria, possiamo fidarci di chi ora ha in mano il Paese? Infine un'intervista al presidente della comunità egiziana a Milano sulle novità che stanno emergendo sulla morte del 19enne Ramy. Al momento sono indagati quattro carabinieri ai quali potrebbero aggiungersene due.
- 27 novembre 2024
Pericolo banlieue
La morte in scooter di Ramy Elgaml, egiziano di 19 anni, nella notte fra sabato e domenica per sfuggire dai carabinieri ha provocato due giorni di tensione ed incidenti al quartiere Corvetto a Milano. Scene da banlieue francese con scontri con la Polizia e un bus dato alle fiamme.Ne parliamo con Laura Zanfrini, docente di sociologia delle migrazioni e della convivenza interetnica alla Cattolica e Maurizio Lupi, leader di Noi moderati.
Rassegna Stampa weekend del 9 novembre 2024
Rassegna Stampa weekend del 9 novembre 2024