Alessandro Ronchi
Trust project- 08 gennaio 2025
Lexia con Criptosmart nell’operazione di aumento di capitale sociale
LEXIA ha assistito Cryptosmart S.p.A., società leader nella fornitura di servizi relativi all’utilizzo e alla conversione di valuta virtuale e/o di portafoglio digitale, nell’aumento di capitale che ha visto l’ingresso nel capitale sociale, inter alia, della Banca Popolare di Cortona SCpA
- 06 marzo 2024
Nunziante Magrone presenta il nuovo focus team per l’ESG
Una task force multidisciplinare per accompagnare i clienti nel loro percorso di sostenibilità e all’ottenimento di certificazioni
- 10 novembre 2023
Social e privacy: una sfida tra diritto e reputation per tutelare i minori
La maxi-causa promossa da 33 Stati USA contro Instagram pone il focus sulle modalità di trattamento delle informazioni personali dei minori da parte dei social, in particolare, sull‘assenza di sufficienti garanzie circa i consensi prestati dai genitori o, ancora, sulle adeguata verifica dell’identità degli utenti che prestano tali consensi
- 19 luglio 2023
Nunziante Magrone: al via il dipartimento Diritto Penale d'Impresa e di Compliance con l'ingresso di Massimiliano Belli e della sua squadra.
Questo ulteriore sviluppo delle attività di Nunziante Magrone si colloca a breve distanza dall'integrazione dello studio LexLon e dei suoi professionisti specializzati in diritto delle assicurazioni e dall'ingresso di Alessandro Ronchi, specialista di Privacy e Digital Law, a conferma del continuo ampliamento delle aree di specializzazione dello studio
- 10 novembre 2022
Lexia assiste MAMICOIN nel listing sull'Exchange italiano Cryptosmart
MAMICOIN è un utility token nato da un'idea di 3 imprenditori torinesi basato su un progetto legato al mondo del Cashback, per dare alle famiglie la possibilità di incrementare il valore dei propri acquisti attraverso l'utilizzo dell'app dedicata Mamify e di una blockchain privata
- 05 luglio 2022
Attività di convalida blockchain tassata come reddito di capitale
L’Agenzia con un lungo interpello scioglie il nodo dell’imposta sullo staking: la società che offre l’infrastruttura informatica opera da sostituto
- 19 maggio 2022
La start-up Cryptosmart pensa nell’ottica della Borsa e punta su nuovi mercati
I due co-ceo, Alessandro Frizzoni e Alessandro Ronchi, già fondatori di Go Internet e Aria, spiegano i piani dell'azienda e le prospettive del settore
- 12 maggio 2017
La banda ultra-larga di provincia muove il Pil: il caso Go Internet
Dalle città di provincia, dalle zone rurali e più marginali del paese che parte la rivoluzione digitale. E’ l’Italia di Serie B, quella non servita dalla fibra ottica, mai cablata, lontana dalle grandi metropoli. E che però vuole lo stesso essere connessa al mondo moderno della società digitale.
Puoi accedere anche con