- 25 febbraio 2025
DLA Piper con Agrumaria Reggina nella joint venture per un nuovo sito produttivo in Egitto
Agrumaria Reggina S.r.l. ha sottoscritto i contratti per il perfezionamento di una joint venture con un partner egiziano e con SIMEST per un investimento in Egitto che mira, tra l’altro, alla realizzazione di un nuovo sito produttivo a 50 km a ovest de Il Cairo
- 14 novembre 2024
Egm ai raggi X: le essenze di Misitano&Stracuzzi segnano un +48,4% di utili
Una su quattro ce la fa. Delle quattro aziende siciliane entrate a fine 2019 nel programma “Elite” di Borsa Italiana, che si propone di accompagnare le Pmi verso il mercato dei capitali, una sola (almeno per ora) è approdata alla quotazione presso l’Euronext Growth Milan il 29 luglio 2024: la
- 21 aprile 2021
Dagli «scarti» del limone un aiuto contro le malattie cardiovascolari
Ricerca promossa dall’Enea in collaborazione con la startup Navhetec e l'Agrumaria Corleone
- 07 novembre 2020
Il Sedano rapa
Leggero, delicato e versatile... oggi scopriamo le mille virtù del sedano rapa o sedano di Verona. Un ortaggio da radice che si raccoglie da fine agosto a dicembre,più noto nelle regioni del Nord Italia. Vediamo se lo conosce il nostro primo ospite Massimo Giannini, direttore de La Stampa, recentemente alle prese con quel virus che ci sta cambiando la vita. Ci colleghiamo con il numero uno della cucina italiana nel Regno Unito: da Londra, chef Giorgio Locatelli ci racconta la difficile situazione della ristorazione in terra inglese, ma gli strappiamo anche qualche anticipazione sulla prossima stagione di Masterchef Italia. Appello del mondo delle Dop - Igp per un accordo con la grande distribuzione per resistere alla crisi e alle chiusure dei ristoranti. È la proposta che arriva dall'assemblea di Origin , l’associazione che riunisce 70 consorzi di prodotti alimentari Dop e Igp e rappresentativa di un segmento che vale 16,2 miliardi di fatturato alla produzione. Ne parliamo con Cesare Baldrighi, presidente Origin Italia. Un tocco agrumato trova quasi sempre spazio nelle ricette dello chef Oldani, quindi chiediamo aiuto all'esperto Felice Chirico, rappresentante di Agrumaria Reggina , azienda calabrese leader nella preparazione di concentrati di agrumi e preparati aromatici per le industrie del food&beverage. Il menù del giorno: - Sedano rapa al cartoccio, salsa di liquerizia - Sedano rapa in purea, aceto di xeres e sardine in salagione - Ravioli di sedano rapa, barbabietola, razza e capperi
- 09 marzo 2020
Agrumaria, la via per l'estero passa da R&S e processi più efficienti
L'azienda di Reggio Calabria è specializzata nei succhi e nei preparati a base di agrumi per le bevande. Ha scelto di essere partner dei grandi gruppi del beverage con soluzioni personalizzate che richiedono continua innovazione di prodotto e hanno imposto l'ottimizzazione delle fasi produttive: un percorso possibile con investimenti in macchinari 4.0 e nell'aggiornamento dei dipendenti
- 15 giugno 2019
Frutta e verdura, cotta e cruda
Bentornati nella cucina di Mangia Come Parli aperta anche questo sabato dallo chef Davide Oldani e Pierluigi Pardo. Il grande caldo è arrivato ed è necessario preparare un menù leggero, fresco e colorato con la frutta e verdura cruda e cotta. Il primo ospite che entra nella nostra cucina è Marco D’Ambrosio, disegnatore conosciuto come Makkox. Frutta e verdura ci portano in campagna, tra la terra in compagnia di un grande intenditore, Giorgio Barchiesi alias Giorgione, volto noto del Gambero Rosso Tv. L'Opuntia ficus-indica, conosciuto come fico d'India, cactus di origine messicana coltivato da secoli anche nel bacino del Mediterraneo, per efficienza idrica, resistenza all'inquinamento atmosferico e proprietà nutrizionali rappresenterà in futuro una risorsa straordinaria in moltissime aree semi-desertiche del pianeta. Nello Spazio News di questa settimana ospitiamo Salvatore Rapisarda, presidente Consorzio Euroagrumi. Quali sono i trend di mercato dei prodotti di 4° gamma frutta? Quale tipologia di prodotto (macedonia mista o monofrutta) piace di più? Lo chiediamo a Viviana Marini di UNAPROA - Unione Nazionale tra le Organizzazioni dei Produttori Ortofrutticoli, Agrumari e di Frutta in Guscio. In chiusura di programma, l'atteso spazio SOS Oldani, con lo chef che risponde ai dubbi e alle domande degli ascoltatori. Il menù dello chef Oldani: Fragole affogate, salsa di nespole, piattoni crudi e riso pilawCentrifugato di mela e sedano, gnocchi arrostiti, melone e carota violaVellutata di lattuga e fagioli di pigna, gambero crudo, anguria arrostita e mentaLasagna di frutta e verdura
- 11 aprile 2019
Da Fondimpresa in 15 anni quasi 2,5 miliardi per la formazione delle imprese
C’è chi ha avuto bisogno di innovare; chi di aggiornare le competenze dei propri collaboratori (per rispondere alla crescente innovazione tecnologica); chi, ancora, ha deciso di spingere forte su competitività e sostenibilità ambientale.
- 08 giugno 2018
Il mini-bond per crescere. Anche al Sud
Il gap con il Nord è ancora forte ma aumenta anche nel Mezzogiorno il ricorso ai mini-bond. Diverse le ragioni, comune l’obiettivo: crescere. Nel 2017, secondo il 4° report italiano sui mini-bond del Politecnico di Milano, le emissioni sono state 170 (110 nel 2016), per un valore di 5,5 miliardi di
Puoi accedere anche con