Ultime notizie

agricoltura

Trust project

  • Serafin: «Nel prossimo budget Ue coesione e agricoltura non saranno abbandonate»

    24Plus

    24+ Serafin: «Nel prossimo budget Ue coesione e agricoltura non saranno abbandonate»

    Difesa e competitività saranno le priorità del prossimo bilancio pluriennale Ue, ma coesione e agricoltura «non possono essere abbandonate». A dichiararlo è il commissario al Bilancio, Piotr Serafin, in un’intervista al Sole 24 Ore in cui avverte anche l’Italia della scarsa fattibilità di una

    Il biologico avanza in agricoltura e conquista un quinto delle superfici

    Economia

    Il biologico avanza in agricoltura e conquista un quinto delle superfici

    L’agricoltura biologica avanza e conquista oltre un quinto delle superfici coltivate in Italia. Un dato molto più alto della media Ue che si ferma poco sopra il 10%, mentre rallenta la produzione di agrofarmaci e resta negativo il saldo della bilancia commerciale. Il nuovo report di Agrofarma

    Nutraceutica, 6 start up che vengono dal Sud

    Economia

    Nutraceutica, 6 start up che vengono dal Sud

    Immunoveg, sviluppata presso il Dipartimento di Agraria Parco Gussone a Portici (Napoli) - è infatti uno spin off dell’università Federico II -, lavora sulla produzione di biomolecole, come peptidi e proteine, con un approccio di agricoltura molecolare, a partire da linee cellulari vegetali che non

    Rassegna Stampa weekend del 29 marzo 2025

    CONTAINER

    Rassegna Stampa weekend del 29 marzo 2025

    Rassegna Stampa weekend del 29 marzo 2025

    L’agricoltura che da energia

    CONTAINER

    L’agricoltura che da energia

    Dai campi arriva il cibo sulle nostre tavole, ma negli ultimi anni anche l'energia. L'italia ha un ruolo leader per ricerca e applicazione. Quali sono le tecnologie più diffuse?Gli ospiti di oggi:Alessandra Scognamiglio - coordinatrice della task force ENEA Agrivoltaico Sostenibile, Presidente dell Associazione Italiana Agrivoltaico Sostenibile (AIAS)Stefano Scazzola - Direttore Sviluppo Rinnovabili, ENGIE ItaliaGiampiero Bassetti - direttore generale di CaviroAlberto Cervi - presidente di Abbracciamoli OnlusSi può fare - Storie dal socialeIl diritto alla curaSono migliaia le persone che in Italia non hanno accesso alle cure mediche, si tratta spesso di migranti, spesso di persone che avrebbero i documenti in regola ma che non sanno come fare per avere un medico di base. Temi che si incontrano nella sede milanese di Medici Volontari.

    Un Anno di Scambio Studentesco in Costarica

    CONTAINER

    Un Anno di Scambio Studentesco in Costarica

    Trecentotrentatreesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”In questa puntata:- Francesca Barbieri, giornalista de “Il Sole 24 Ore”, torna a segnalarci le più recenti opportunità di formazione e lavoro all’estero, all’interno della rubrica Toolbox;- Giulia, studentessa 17enne attualmente in Costarica per un anno di scambio scolastico all’estero durante le scuole superiori, ci spiega tutta la trafila necessaria per affrontare un’esperienza formativa in mobilità fin da giovanissimi, con tanti consigli utili - ospite in onda Aurora Lazzarini, ex-borsista Intercultura proprio in Costarica;- Eures Italia ci aggiorna sulle prossime opportunità e selezioni per lavorare in Europa;- nella rubrica “Expats Social Club” vi forniremo preziose informazioni relative ai viaggi verso la Gran Bretagna a partire dal 2 aprile.CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI""Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.itOppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.itInfine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it