Afghanistan
Trust project- 31 marzo 2025
Le Pen condannata e fuori dalle presidenziali
Terremoto giudiziario in Francia: la leader del Rassemblement National, Marine Le Pen, colpevole di appropriazione indebita di fondi pubblici. Ce ne parla da Parigi Veronica Gennari, giornalista freelance. Le minacce del presidente Trump al capo del Cremlino e all’Ayatollah Ali Khamenei e la nuova sfida nell’Artico. Ne parliamo con Mario Del Pero, docente di Storia internazionale a Sciences Po, e con Marzio Mian, giornalista e autore di “Guerra bianca: sul fronte artico del conflitto mondiale” (Neri Pozza).
- 27 marzo 2025
Teheran: «Disposti a negoziati indiretti con Usa su nucleare»
L’Iran ha fatto sapere di essere disposto a negoziati indiretti con gli Stati Uniti sulla questione nucleare. “La nostra politica resta quella di evitare negoziati diretti in condizioni di massima pressione e minacce militari, ma i negoziati indiretti, come sono esistiti in passato, possono
A ritmo di marcia
Quando il servizio militare era obbligatorio, spesso metteva in stand by la vita proprio sul più bello. Stefano si sentiva coì, quando è arrivata la cartolina. Era un musicista, suonava in un gruppo, la musica - in quel momento - era la sua vita. Ma, contro ogni previsione, al militare non ha dovuto imbracciare le armi, ma solo la sua chitarra.E poi una storia che racconta di soldati veterani che non solo hanno fatto il militare ma che sono anche andati davvero in guerra. E che poi a un certo punto si sono trovati nella strana situazione di lasciare quei posti, quelli che vengono chiamati "i teatri di guerra", per tornare alla loro vita. PlaylistThese Boots Are Made for Walking - Nancy Sinatra The Guitar Man - BreadThe March Of The Black Queen - Queen Hello Vietnam - Johnny Wright Vietnam Blues - J.B. Lenoir When The Saints Go Marching In - Louis Armstrong
- 26 marzo 2025
Le forbici su Usaid
Le Ong che operano in Paesi in via di sviluppo denunciano: l’amministrazione Trump ha tagliato i fondi a Usaid (l’Agenzia governativa per lo sviluppo internazionale) mettendo così a rischio decine di programmi umanitari in varie parti del mondo. Ma Trump tiene duro, nonostante l’opposizione della Corte Suprema: per decenni secondo la Casa Bianca i programmi finanziati da Usaid hanno avuto un intento politico distorto e quindi vanno eliminati. Chi ha ragione? In questo episodio di “That’s America - Dietro le quinte degli Stati Uniti” raccontiamo la storia degli aiuti umanitari americani.
- 22 marzo 2025
Istituiamo una Giornata mondiale delle giornate mondiali che hanno senso
Oggi, 22 marzo, è la Giornata mondiale dell’acqua. Un giorno buono per riflettere su una battaglia sacrosanta: l’accesso all’acqua potabile, purtroppo, ancora non è per tutti nel nostro affollatissimo e assetatissimo mondo. Lo dice l’Onu che la giornata in questione l’ha istituita nel 1992. Ma, se
- 21 marzo 2025
Perché la sopravvivenza della Corte penale internazionale è minacciata dalle sanzioni di Trump
Per più di 25 anni, il rapporto degli Stati Uniti con la Corte Penale Internazionale (CPI) dell’Aja ha oscillato tra uno scarso sostegno idealistico, una distanza prudente e un’ostilità dichiarata. Adesso la sua sopravvivenza è minacciata per effetto delle sanzioni decise da Donald Trump.
Meloni cita il Manifesto di Ventotene: «Non è la mia Europa». La replica di Schlein: «Oltraggia la memoria Ue»
«Sulla difesa servono Stati nazionali più forti». Così la premier nelle comunicazioni alla Camera sul tema del Rearm Ue in vista del Consiglio euroepo del 20-21 marzo. «L’Italia non intende distogliere un euro dai fondi di coesione sul tema della Difesa, lo possiamo votare assieme» aggiunge Giorgia
- 18 marzo 2025
Pronti a combattere?
Dopo i leader politici italiani ed europei il dibattito sul riarmo ha inevitabilmente coinvolto l'opinione pubblica, ugualmente divisa, tra chi motteggia col Si vis pacem para bellum e chi teme un ritorno nefasto dell'interventismo bellico in Europa. Sappiamo davvero che cosa significa combattere? Lo chiediamo ai nostri ascoltatori.
- 15 marzo 2025
Usa, pronto bando agli ingressi da 43 Paesi. Quali sono: dalla Russia all’Iran
Donald Trump starebbe prendendo in considerazione un nuovo divieto di viaggio che coinvolgerebbe 43 Paesi. Lo rivelano alcune fonti citate dal New York Times.
- 12 marzo 2025
Pakistan, decine di vittime nel sequestro di un treno in Balochistan
Dal nostro corrispondente
Writing Hawa: il documentario che racconta il tragico destino delle donne afgane in un’opera di straziante bellezza
«Abbiamo tutti perduto l’Afghanistan» afferma la giornalista e regista Najiba Noori mentre sullo schermo scorrono le immagini del suo aereo che atterra a Parigi, all’indomani della caduta di Kabul, il 15 agosto 2021.
All'armi!
Dopo l'annuncio della Presidente della Commissione Europea Von der Leyen del piano ReArm Europe di 800 miliardi, opinione pubblica e politica si sono spaccate sul senso di questa improvvisa urgenza che da un momento all'altro ci pone domande che non ci volevamo più porre. Interviene il Generale Giuseppe Morabito, membro della NATO Defence College Foundation.