Affari Esteri
Trust project- 22 aprile 2025
- 17 aprile 2025
Uomini forti, tempi difficili e problemi grandi
Giulio Tremonti - assieme a Romano Prodi - è uno dei relatori più seguiti ogni anno al Festival dell’Economia di Trento. Il cosiddetto “popolo dello scoiattolo” (ovvero il folto pubblico che prende il nome dal logo della kermesse) di solito esaurisce la capienza delle sale, quando è in cartellone
Europa in sicurezza: nella palude della difesa comune
Regole da riscrivere e alleanze su cui riflettere, e da valutare, alla luce di circostanze nuove. Oltre tre anni di guerra in Ucraina, e l'arrivo alla Casa Bianca di Donald Trump, impongono di riscrivere i paradigmi della sicurezza interna dell'Europa. Questo il tema del primo episodio di “Europa domani. Scelte che cambiano la vita”: dalle dotazioni militari, al coordinamento tra gli stati, dall'energia alle terre rare, la sicurezza torna al centro del dibattito politico europeo.
- 16 aprile 2025
Sangalli: «Costruire fiducia per rilanciare il progetto europeo». Da Tremonti a Gentiloni, ricette a confronto
Le nubi della guerra commerciale scatenata da Donald Trump e dall’imprevedibilità delle mosse Usa, alla vigilia del viaggio a Washington della premier Giorgia Meloni. Ma anche la fiducia nella capacità di rinnovamento dell’Europa per trasformare l’ennesima crisi in opportunità. Sono questi i
- 13 aprile 2025
Nuovo attacco a Sumy, dopo la strage. Trump annuncia proposte per fermare la guerra
I russi hanno nuovamente attaccato Sumy con missili balistici, all’indomani del raid che ha causato la morte di 34 persone. Lo riporta RBC-Ukraine, citando l’Aeronautica Militare delle Forze Armate dell’Ucraina. «Al momento non sono stati segnalati feriti. Le conseguenze dell’attacco russo sono in
Export, parte dall’Asia la strategia dell’Italia contro i dazi-Usa. Tajani in missione in India e Giappone
Parte dall’Asia la strategia dell’Italia per contrastare il rischio-dazi Usa, al momento sospesi ma che restano un elemento di cui il sistema paese deve mettere in conto. Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani sarà in missione dall’11 al 14 aprile in India e Giappone per incontri con le Autorità
Il contrattacco cinese sui dazi
La Cina risponde ai dazi di Trump portando le tariffe sui beni americani dal 34% all 84%. Ne parliamo con Giada Messetti, sinologa e giornalista.I femminicidi di Ilaria Sula e Sara Campanella. Con Alberto Penna, psicologo e psicoterapeutaLa Biotech riporta in vita il lupo del pleistocene. Con Luigi Boitani, professore di zoologia all'Università La Sapienza di Roma
- 08 aprile 2025
Governo e imprese si incontrano per definire la strategia sui dazi
Aiuti alle imprese, se sarà necessario. E nel frattempo dialogo. Giorgia Meloni è convinta dell’utilità di volare al più presto a Washington per affrontare la questione dei dazi direttamente con Donald Trump. Non sarebbe però una fuga in avanti solitaria dell’Italia, che sostiene l’Ue nella
Le mani del Presidente sul sistema anticorruzione
La brusca frenata sulla trasparenza dei titolari effettivi delle società americane è solo il secondo tempo dell’intervento di Trump sulla lotta alla corruzione internazionale. L’esenzione delle regole antiriciclaggio, ma per le sole società a stelle e strisce, è in stretta continuità con l’Ordine
Il mondo secondo Trump tra quasi amici e nemici
L’incontro tra il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e il presidente statunitense Donald Trump ha offerto l’occasione per affrontare diversi temi, tra cui i dazi imposti dagli Stati Uniti su beni provenienti da Tel Aviv, la questione della liberazione degli ostaggi israeliani e il futuro della Striscia di Gaza. Ne parliamo con Anna Momigliano, scrittrice e giornalista, esperta in relazioni internazionali. Collabora con il Corriere della Sera e Haaretz, il suo ultimo libro “Fondato sulla sabbia. Un viaggio nel futuro di Israele” (Garzanti Libri) in uscita a fine mese.In programma per sabato 12 aprile i colloqui tra Stati Uniti e Iran in Oman. Al centro del tavolo negoziale l’accordo sul nucleare. Nel frattempo, continua l’incontro trilaterale a Mosca tra Russia, Cina e Iran. Ne parliamo con Pejman Abdolmohammadi, professore di Storia e Istituzioni del Medio Oriente all’Università di Trento.La risposta europea ai dazi di Trump: Washington respinge la proposta UE di un regime di dazi zero reciproco. Ne parliamo con Arturo Varvelli, direttore della sede romana dello European Council on Foreign Relations.
Tajani: no a una guerra commerciale, governo è operativo in difesa delle imprese italiane
«Ci sarà con effetto dal 15 aprile una lista di prodotti americani su cui mettere i dazi. È una vecchia lista congelata, io ho chiesto il rinvio ma mi pare che la posizione prevalente sia di cominciare dal 15». Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani a margine del consiglio Affari
Puoi accedere anche con