Aer Lingus
Trust project- 10 novembre 2024
Ita-Lufthansa, soluzione più vicina. Fonti tedesche ottimiste. Entro lunedì il documento finale alla Commissione Ue
Un’intesa è possibile già domani mattina, per poi procedere con la finalizzazione dei documenti nelle ore successive e in tempo per la deadline prevista dalla Commissione Ue, le 23:59 dell’undici novembre. È questa la valutazione che filtra da fonti tedesche in merito alla trattativa tra Ita e
- 01 agosto 2024
IAG rinuncia ad acquisire Air Europa
IAG getta la spugna e rinuncia all’acquisizione di Air Europa dopo aver constatato che i paletti imposti dalle norme europee non erano praticabili per il completamento della transazione.La società pagherà una multa 50 milioni di euro per avere abbandonato la transazione mentre rimarrà in possesso
- 19 luglio 2024
Compagnie aeree, la fine dell'effetto boom post-Covid: prezzi in ribasso e incertezze future
La stagione delle trimestrali delle compagnie aeree europee inizia sotto auspici poco rassicuranti delle controparti americane che si lasciano alle spalle risultati tiepidi alla vigilia di una stagione estiva segnata dal calo dei prezzi dei biglietti aerei.
- 22 marzo 2024
La corsa delle compagnie aeree europee: utili raddoppiati e ricavi oltre i 100 miliardi
Il trasporto aereo mondiale fa il pieno di passeggeri e di profitti. Dopo il boom del traffico e degli utili nel 2023 anche quest’anno è cominciato bene, secondo i dati della Iata, l’associazione mondiale delle compagnie.
- 26 settembre 2023
Aerei, Wizz Air: «Rimarremo noi e Ryanair a dominare l’Europa entro 10 anni»
Solo due compagnie aeree sono destinate a dominare i cieli europei nei prossimi dieci anni. E saranno due vettori low cost, Ryanair e Wizz Air. È la visione del ceo del vettore ungherese Wizz Air, József Váradi convinto che nel medio-lungo periodo «i voli intra-europei saranno nelle mani solo di
- 12 gennaio 2022
Ita cerca il partner: ecco chi ha più chance tra Lufthansa, Delta-Air France e Iag
Tre opzioni per la ricerca di un alleato forte che diventerà anche azionista. Per Altavilla obiettivo da raggiungere entro giugno
- 07 aprile 2021
Aerei, per Walsh (Iata) la metà dei piloti dovrebbero essere donne
Il manager, ex amministratore delegato di Iag e British Airways, è un ex pilota. Solo il 5% dei piloti nel mondo sono donne
- 25 novembre 2020
Aerei, a Fiumicino voli dall’Italia agli Usa senza quarantena
I test rapidi in aeroporto si estendono ai voli Alitalia e Delta tra Roma e gli Usa, cade l’obbligo di quarantena. Test anche sulle tratte da Roma per la Germania. Sperimentazione di Lufthansa sulla Monaco-Amburgo
- 24 novembre 2020
Iata, per le compagnie aeree perdite di 118,5 miliardi $ nel 2020 e 39 miliardi nel 2021
I ricavi mondiali sono diminuiti del 61% a 328 miliardi. Passeggeri tornati ai livelli del 2003. I debiti saliti a 651 miliardi
- 04 novembre 2020
Aerei, le compagnie europee hanno già perso 20 miliardi con il Coronavirus
Nei primi nove mesi del 2020 Air France-Klm in rosso per 6,1 miliardi, Iag per 5,56 miliari, Lufthansa sui 5 miliardi. easyJet e Alitalia verso una perdita di oltre un miliardo
- 27 maggio 2020
Lufthansa, Air France, Alitalia: pioggia di aiuti di Stato per salvare le compagnie
Il gruppo tedesco ha ottenuto 9 miliardi, il triplo di Alitalia, che è sei volte più piccola. Ba non ha chiesto soldi. In tutto il mondo 123 miliardi di sussidi pubblici
- 04 maggio 2020
Aerei, via ai tagli per Ba, Sas, Ryanair. Alitalia chiude il volo per New York
La compagnia britannica ridurrà l’organico di 12.000 posti, Sas di 5.000, Ryanair di 3.000. Dal 5 al 31 maggio sospeso il volo Roma-New York
- 24 febbraio 2020
Settore viaggi va ko, pesanti Easyjet e Lufthansa
La diffusione del coronavirus e le misure assunte per limitare i flussi di viaggiatori stanno avendo pesanti conseguenze sui titoli delle compagnie aeree e delle società di trasporto, dei tour operator e delle catene alberghiere. Il sottoindice Stoxx600 «Travel&Leisure» cade di oltre cinque punti
- 13 febbraio 2020
Air Italy, la fuga dell’Aga Khan (e Qatar Air) e il mistero dei 50 aerei
Da una parte un principe, dall’altra l’emiro di un ricco Paese. I soldi non mancavano. Eppure il sogno di fare una grande compagnia aerea con base in Italia è fallito
- 02 dicembre 2019
Lufthansa, Qatar Air interessata a una quota. I contraccolpi su Alitalia
Se la compagnia tedesca dovesse acquisire Alitalia, alla fine della catena azionaria ci potrebbe essere nuovamente un socio arabo, il Qatar anziché gli emiri di Etihad Airways che è stata azionista dal 2015 al 2017
- 02 agosto 2019
IAG (British Airways): balzo degli utili del 18% nel secondo trimestre
IAG la holding dei vettori British Airways, Iberia e Vueling, ha riportato un balzo dei profitti del 18% guidato dai risultati dell’ex compagnia di bandiera britannica. Un risultato tra i migliori in ambito europeo nel trimestre di giugno, ma a rischio a causa degli scioperi indetti nel pieno della
- 21 giugno 2019
Airbus supera Boeing nelle vendite di jet a Le Bourget, ma gli affari sono in calo
Airbus ha superato Boeing nella firma di contratti e accordi di vendita di jet commerciali al salone aeronautico di Le Bourget, che si conclude in questo fine settimana dopo sette giorni con affari in calo rispetto agli ultimi anni. È la conseguenza della crisi del 737 Max. Il bireattore prodotto a
- 04 gennaio 2019
Le compagnie aeree più puntuali: vince Copa (Panama), Tap la peggiore
La compagnia panamense Copa è la più puntuale del mondo: nove voli su dieci sono partiti o arrivati in orario l'anno scorso. La peggiore è stata la portoghese Tap, in orario meno di sei voli su dieci.
- 22 ottobre 2018
Per prenotare il viaggio dei sogni basta la voce. Al resto ci pensa l’intelligenza artificiale
«Ok Google, parla con Expedia. Prenota un hotel a Dubai. Cosa devo mettere in valigia?». Immaginatevi nel vostro salotto, intenti a scegliere la struttura ideale per le vostre prossime vacanze. E di avere in mano il vostro smartphone: grazie a Google Assistant e a un diffusore audio intelligente
Puoi accedere anche con