- 03 febbraio 2025
Imu, Tari e multe: arrivano le sanatorie degli enti locali
La bozza di decreto attuativo sulle entrate territoriali apre a Comuni, Province e Regioni la possibilità di ridurre o azzerare temporaneamente sanzioni e interessi per recuperare mancati pagamenti
- 01 febbraio 2025
Imu, Tari e multe: arrivano le sanatorie degli enti locali
Pronti per l’ennesima replica della polemica eterna sui “condoni”? Perché ci siamo quasi. Ad animarla sarà il decreto legislativo di riforma della fiscalità locale, una delle ultime tappe attuative della delega fiscale. Perché il testo anticipato sul Sole 24 Ore di venerdì 31 gennaio, fra le tante
- 13 novembre 2024
Comunicazione scritta del licenziamento e presunzione di conoscenza ex art. 1335 c.c.
La Cassazione interviene sulla validità della consegna al lavoratore della comunicazione scritta del licenziamento tramite raccomandata a.r.
- 27 settembre 2024
Enti locali,in manovra obblighi di accantonamento e replica delle addizionali su 4 livelli
Confronto fra governo ed enti territoriali sul piano dei conti oggi al via in Cdm. Niente tagli ma accantonamenti da sbloccare poi per investimenti e aiuti sull’assistenza ai minori
- 06 giugno 2024
Pacchetto liste d’attesa/ Flat tax “vulnus” della Costituzione, valorizzare i medici con stipendi più alti
Nella seduta del 4 giugno il Consiglio dei ministri ha accantonato la bozza di decreto legge circolata nei giorni precedenti, che il ministro Schillaci aveva predisposto per cercare di abbattere le liste di attesa nelle strutture sanitarie pubbliche e ha distribuito il contenuto, con molte
- 29 gennaio 2024
Addizionale Irpef, quattro opzioni ai Comuni
Possibile fissare tre scaglioni, mantenerne una o quattro, o confermare le aliquote 2023
- 26 gennaio 2024
Quelle iniquità tributarie che ci allontanano sempre più dal principio di eguaglianza e l'ipotesi di un'addizionale sulle flat tax per sostenere la sanità pubblica
Nel discorso di fine anno il Presidente Mattarella ha espresso grande preoccupazione per le «emergenze che cittadini e famiglie devono affrontare giorno per giorno». Fra queste ha ricordato le «difficoltà che si incontrano nel diritto alle cure sanitarie per tutti. Con liste d’attesa per visite ed
- 04 dicembre 2023
Decreto flussi, al via il click day 2023 per il lavoro domestico. Ma solo una domanda su nove sarà accolta
Il decreto flussi di quest’anno non solo amplia gli ingressi previsti, ma prevede, dopo anni, anche una quota degli ingressi riservata a lavoratori non comunitari nel settore domestico: 9.500 unità nel 2023, 9.500 unità nel 2024 e 9.500 unità nel 2025
Puoi accedere anche con