Ultime notizie

accuratamente

  • 06 marzo 2025
    Il Chiostro del Bramante in fiore

    Cultura

    Il Chiostro del Bramante in fiore

    Un fungo gigante di Carsten Höller e un’installazione luminosa di Alfredo Jaar con la scritta Be Afraid of the enormity of the possibile (Aver paura dell’enormità del possibile), citazione del filosofo rumeno Emile Cioran che esprime un’idea, ma anche il suo eventuale contrario. Siamo a Roma,

  • 02 marzo 2025
    La Rassegna Stampa weekend del 2 marzo 2025

    CONTAINER

    La Rassegna Stampa weekend del 2 marzo 2025

    La Rassegna Stampa weekend del 2 marzo 2025

  • 01 marzo 2025
    Suonando il futuro

    CONTAINER

    Suonando il futuro

    Si chiama Manzella quartet, sono una band di Caravaggio (in provincia di Bergamo) con la voglia di mettere in musica inclusione sociale e sostenibilità ambientale. Un progetto divertente e molto efficace che sta raggiungendo nel tempo centinaia di giovani.

    A che punto siamo con i RAEE?

    CONTAINER

    A che punto siamo con i RAEE?

    Arrivano dei dati incoraggianti dall'ultimo rapporto Erion WEEE per la racconta RAEE. In questa puntata andiamo in giro per l'Italia a scoprire come molte realtà stiano lavorando per migliorare e incrementare la raccolta di questo tipo di rifiuti, dalla trasformazione delle materie critiche, all'educazione al riciclo in un piccolo territorio del piemontese.Gli ospiti di oggi:Giorgio Arienti - direttore generale di Erion WEEEOmar Cescut - AD di Btt italia Srl, chief circular economy unitSilvia Orlandini - responsabile comunicazione e didattica ambientale per Società Canavesana ServiziAlberto Canni Ferrari - procuratore speciale del Consorzio ERP Italia.Mario Tozzi - Geologo, Divulgatore Scientifico e autore del libro "Prove tecniche di estinzione. Istruzioni per salvare il salvabile" Edito da Touring EditoreSi può fare - Storie dal socialeSuonando il futuroSi chiama Manzella quartet, sono una band di Caravaggio (in provincia di Bergamo) con la voglia di mettere in musica inclusione sociale e sostenibilità ambientale. Un progetto divertente e molto efficace che sta raggiungendo nel tempo centinaia di giovani.