Ultime notizie

Accenture

Trust project

  • 22 marzo 2025
    Lavorare nel settore Informatico negli USA

    CONTAINER

    Lavorare nel settore Informatico negli USA

    Trecentotrentaduesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”In questa puntata:- Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE;- Giovanni Severini, Principal Group Manager presso una importante multinazionale informatica americana a Seattle, USA, ci spiega come impostare una carriera a stelle e strisce nel settore dell’innovazione, sulla scorta dei suoi 30 anni di lavoro oltreconfine, che lo hanno portato a vivere e lavorare in 10 Paesi diversi - ospite in onda Francesco Aiello, ingegnere nel settore aerospaziale al lavoro in Germania;- Alessio Romeo, Digital Innovator e HR Startup Inventor, ci porta a scoprire i trend lavorativi e le migliori offerte di impiego in Europa e nel mondo;- nella rubrica “Expats Social Club” prosegue la serie di pillole informative, dedicate a consigli pratici e di orientamento su studio-tirocinio-lavoro all’estero. Oggi con Eures Italia vi spieghiamo come preparare il vostro curriculum per candidarvi ad un posto di lavoro in Europa.CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI""Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.itOppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.itInfine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it

  • 13 marzo 2025
    Elettricità, ecco come ridurre il prezzo del 20%: più rinnovabili, riforma mercato e acquisti Ue del gas

    Economia

    Elettricità, ecco come ridurre il prezzo del 20%: più rinnovabili, riforma mercato e acquisti Ue del gas

    Accelerazione dello sviluppo delle rinnovabili, riforma del mercato elettrico, riduzione del costo del gas: interventi in queste tre aree potrebbero ridurre del 20% nei prossimi 5 anni il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia, Paese con i costi più alti d’Europa, per renderlo a livello di

  • 10 marzo 2025
    «Supportare le Pmi nello sviluppo dell’Ai, servono misure e risorse ad hoc»

    Radiocor

    «Supportare le Pmi nello sviluppo dell’Ai, servono misure e risorse ad hoc»

    Misure a supporto della transizione digitale, assicurando le risorse necessarie alle Pmi «per implementare il funzionamento dell’Ai e per assumere e formare personale qualificato». E’ questa secondo Paola Severino, presidente della Luiss School of Law, la ricetta da affiancare all’Ai Act e agli

  • 28 febbraio 2025
    Nucleare Made in Italy: un vantaggio per l’ecosistema produttivo

    Commenti

    Nucleare Made in Italy: un vantaggio per l’ecosistema produttivo

    Il dibattito sull’utilizzo dell’energia nucleare anche in Italia è quotidiano, e avviene a vari livelli: politico, economico, tecnico e tecnologico. Questo già di per sé è un segnale positivo ed è indice di un’apertura che fino a qualche anno fa forse era impensabile. E’ imminente il disegno di

    Formazione in patria per 4.818 lavoratori in 15 Paesi extra Ue

    Italia

    Formazione in patria per 4.818 lavoratori in 15 Paesi extra Ue

    Sono 4.818 in 15 Stati diversi le persone coinvolte daiprogetti di formazione per lavoratori extra Ue approvati dal ministero del Lavoro, in base al decreto Cutro (Dl 20/2023, convertito dalla legge 50). Decreto che consente ai lavoratori formati in patria di arrivare in Italia al di fuori delle

  • 25 febbraio 2025
    Una nuova Direttrice Marketing per BonelliErede: Linda Spada

    Professione e Mercato

    Una nuova Direttrice Marketing per BonelliErede: Linda Spada

    BonelliErede annuncia l’ingresso di Linda Spada nel ruolo di Marketing Director. Basata presso la sede di Milano e a diretto riporto della Direttrice Generale Angela Maria Cossellu, Linda guiderà un team che si occupa di business development, comunicazione, eventi e marketing.

    Con un master crescita salariale media del +27%: i dati dell'Employment Report 2025 di Rome Business School

    Scuola

    Con un master crescita salariale media del +27%: i dati dell'Employment Report 2025 di Rome Business School

    L'Employment Report 2025 di Rome Business School la conferma tra le realtà leader in employability in Italia. Con 1.155 studenti collocati, RBS ha registrato una crescita significativa nelle opportunità di carriera offerte ai propri studenti, supportata da oltre 7.894 offerte di lavoro pubblicate,

  • 21 febbraio 2025
    Citi cancella i programmi di inclusione sotto le pressioni di Trump

    Finanza

    Citi cancella i programmi di inclusione sotto le pressioni di Trump

    E venne la volta di Citigroup. Gli annunci di grandi gruppi che cancellano i programmi di tema di diversity e inclusion sono ormai quotidiani. Le pressioni dell’amministrazione Trump stanno portando i loro frutti anche in ragione del fatto che mantenere i programmi DEI porta le aziende ad essere

  • 13 febbraio 2025
    Il valore strategico delle community strutturate: come creare e gestire reti sociali di successo

    Management

    Il valore strategico delle community strutturate: come creare e gestire reti sociali di successo

    In un mondo sempre più interconnesso, la capacità di creare e gestire community strutturate rappresenta un asset strategico fondamentale sia per chi le crea che per chi le frequenta (e possiede), con benefici che si estendono direttamente all’intera nazione.

  • 12 febbraio 2025
    Da Deloitte a Goldman Sachs, nuovi passi indietro sulle politiche di inclusione

    Finanza

    Da Deloitte a Goldman Sachs, nuovi passi indietro sulle politiche di inclusione

    La campagna del presidente Trump contro la diversità e l’inclusione nelle aziende continua a fare proseliti e se prima a fare un passo indietro sulle politiche DEI erano le società minori, oggi invece sono i big della consulenza, della finanza e degli investimenti.

  • 03 febbraio 2025
    Bureau Veritas cresce nell’ingegneria con tre acquisti dal gruppo Contec

    Progettazione

    Bureau Veritas cresce nell’ingegneria con tre acquisti dal gruppo Contec

    Accordo per acquisire Contec Aqs, Exenet e Pmpi con una produzione aggregata di oltre 30 milioni

  • 30 gennaio 2025
    Utility, in Italia nel 2024 investimenti in crescita a quota 20,5 miliardi

    Amministratori

    Utility, in Italia nel 2024 investimenti in crescita a quota 20,5 miliardi

    Rinnovabili, reti e idrico i settori trainanti per i progetti di sviluppo

  • 28 gennaio 2025
    Uffici, acquisizione da 55 milioni nel district di Porta Nuova

    Casa

    Uffici, acquisizione da 55 milioni nel district di Porta Nuova

    Nuova acquisizione per il mercato milanese degli uffici. Si tratta del Lybra Building, acquisito da Patrizia per 55 milioni di euro. L’edificio sarà la nuova sede di Sap, azienda internazionale di software Erp (Enterprise Resource Planning), che ha firmato un contratto di locazione indicizzato

  • 17 gennaio 2025
    Quali direzioni per i CMO nel 2025? Ce lo svela la Marketing Playlist - puntata 2

    CONTAINER

    Quali direzioni per i CMO nel 2025? Ce lo svela la Marketing Playlist - puntata 2

    Torniamo a parlare del marketing del 2025, tema con coi avevamo chiuso la passata stagione di #RadioNext (alla fine della pagina troverete il link per recuperare la prima puntata). Questa settimana riprendiamo il filo e concludiamo il confronto che ha visto protagonisti Giulia Staffieri, direttore marketing e omnichannel di Leroy Merlin, Claudia Vassena, direttore sales e marketing di Intesa San Paolo, Benedetta Flammini, direttore marketing e communication di WWF Italia, e Fabio Sergio, Chief Design Officer di Accenture Song Italia. Questo confronto commenta i contenuti dell'ultima edizione della Marketing Playlist 2024 di Accenture Song, un'iniziativa che raccoglie le riflessioni dei principali direttori marketing italiani sui trend più rilevanti per il prossimo futuro.Guardando al 2025 emergono tre pilastri fondamentali che ridefiniscono il modo in cui le aziende si relazionano con i propri clienti e stakeholder. Il primo elemento chiave è il "beyond the core", ovvero la capacità delle aziende di espandere il proprio raggio d'azione oltre il core business tradizionale, adottando un approccio ecosistemico. Come evidenziato da Claudia Vassena, questo significa mettere in discussione le pratiche consolidate e cercare nuove opportunità di collaborazione con partner che condividono valori simili, come dimostrato dal caso della fusione tra Intesa San Paolo Casa e Onpal nel settore immobiliare.Il secondo pilastro è il "doing good", che rappresenta l'evoluzione dei temi ESG e della sostenibilità. Non si tratta più solo di rispettare determinati parametri, ma di integrare questi principi nel DNA aziendale per generare una crescita che bilanci obiettivi economici, sociali e ambientali. Questo approccio richiede un ripensamento dei modelli di business tradizionali e delle metriche di successo.Il terzo elemento è il "measuring the new", che affronta la sfida di misurare l'efficacia delle interazioni digitali in un contesto sempre più complesso. Come sottolineato da Giulia Staffieri, si sta passando da un approccio lineare basato sul funnel tradizionale a un modello più fluido e circolare, il "messy middle", dove il cliente si muove in modo non prevedibile tra diversi touchpoint. Questo richiede nuovi strumenti e metriche per comprendere e rispondere efficacemente alle esigenze dei clienti.Per le aziende, questi trend rappresentano sia una sfida che un'opportunità per ripensare le proprie strategie di marketing in modo più olistico e orientato al futuro. Il documento completo, disponibile gratuitamente sul sito di Accenture Song, offre approfondimenti e linee guida per navigare questa trasformazione.Per riascoltare la prima parte della nostra chiacchierata cliccate qui.