Ultime notizie

abu dabi

  • 04 marzo 2025

    I robot umanoidi

    Un’evoluzione dei robot tradizionali l’ha portata, qui a Barcellona, Etisalat And, un’azienda con sede ad Abu Dabi che ha presentato un’umanoide basato sull’intelligenza artificiale, capace di cambiare anche le espressioni del volto, oltre che a rispondere alle domande. Anche quello dei robot è un

  • 28 maggio 2022

    Arteconomy

    Indagato Martinez: il Louvre si gioca la faccia

    Per otto anni alla guida del museo francese e grande regista della nascita del Louvre Abu Dhabi è accusato in un’inchiesta su antichità egizie per riciclaggio di denaro e truffa in associazione criminale organizzata, per complicità in frode e occultamento dell’origine di opere ottenute in modo illegale

  • 29 ottobre 2020
    Auto d’epoca, il settore delle grandi aste è rimasto in buona salute

    Motori

    Auto d’epoca, il settore delle grandi aste è rimasto in buona salute

    Ma il record è di un modello contemporaneo: una Lamborghini Veneno Roadster che a Ginevra da Bonhams è stata aggiudicata a 8.337.000 dollari

  • 06 agosto 2020
    In corsa contro il tempo per salvare il Libano dal collasso economico

    24Plus

    24+ In corsa contro il tempo per salvare il Libano dal collasso economico

    La tragedia al porto di Beirut rischia di dare il colpo di grazia a un Paese in profonda crisi economica, aggravata dall’epidemia di coronavirus

  • 27 novembre 2019
    Manchester City, lo sceicco Al Mansour cede il 10% per 500 milioni

    Finanza

    Manchester City, lo sceicco Al Mansour cede il 10% per 500 milioni

    Abu Dhabi chiama la California alla corte del Manchester City. Lo sceicco arabo Al Mansour e Khaldoon Al Mubarak hanno venduto per 500 milioni di dollari un pezzo del club inglese più ricco e più famoso al mondo

  • 04 aprile 2019
    Libia, si stringe attorno a Tripoli la morsa del generale Haftar

    Mondo

    Libia, si stringe attorno a Tripoli la morsa del generale Haftar

    La speranza è che possa essere solo una dimostrazione di forza. Il timore - questa volta fondato - è che la resa dei conti sia davvero arrivata. Il generale Kalifa Haftar, l’uomo forte della Cirenaica, il 4 aprile ha dato ordine al suo esercito di avanzare sulla capitale Tripoli per liberarla dalle

  • 25 novembre 2018
    Un derby per Genova

    CONTAINER

    Un derby per Genova

    Partiamo col direttore Pierpaolo Marino per un'analisi a caldo del pareggio del San Paolo tra Napoli e Chievo.  Vincono Juve e Inter rispettivamente con SPAL e Frosinone. Ronaldo apre le danze con il nono gol in campionato che lo porta in vetta alla classifica cannonieri, chiude i conti Mandzukic. La squadra di Spalletti si mette alle spalle il passo falso di Bergamo a suon di gol di Keita e Lautaro.  Commentiamo quetsi risultati con Matteo Marani di Sky Sport.  Cade 1-0 invece la Roma contro la nuova Udinese di Mister Nicola. E' ancora quella Roma che gioca, ma non è concreta, quella Roma che non sa diventare grande. Ne parliamo con Giancarlo Dotto. Con Filippo Maria Ricci torniamo sul caso doping Sergio Ramos sollevato da Football Leaks in relazione alla finale di Cardiff contro la Juve. Nel frattempo iniziamo anche a seguire Lazio-Milan, match delle 18:00 di questa domenica. Sembra banale parlare di calcio a Genova negli ultimi tempi. Proviamo a farlo almeno per questa sera, una sera che unisce e divide i Genovesi, quella del Derby della Lanterna. Genoa e Samp sono entrambe chiamate ai punti e alla vittoria. Chi avrà la meglio? Convocato il tifoso genoano Francesco Baccini. Prima il diluvio, ora le pietre. La finale di Libertadores tra Boca e River non prende pace e questa volta viene rinviata per colpa dell'assalto dei tifosi del Milloneros al pullman delle Gallinas. Giocatori spaventati, feriti e un capitano in ospedale. Tutto rimandato a questa sera alle 21:00...forse. Gli aggiornamenti con il giornalista argentino Daniel Martinez. Ultimo appuntamento stagionale di F1 con il gran premio di Abu Dabi. Bilancio finale con Umberto Zapelloni. Infine la nostra rubrica #VarAnatomy con Luca Marelli.

  • 11 gennaio 2018
    Le opere delle  archistar al debutto nel 2018

    Casa

    Le opere delle archistar al debutto nel 2018

    Cambiano i modi di abitare, lavorare e spendere il tempo libero, di incontrarsi e di fruire di servizi: così il successo delle nuove architetture e di pezzi di città rigenerati dipende sempre più spesso dall’uso che ne fanno le persone. L’architettura contemporanea sfida l’ingegneria, sperimenta

  • 26 novembre 2017
    De Rossi, ma che combini?

    CONTAINER

    De Rossi, ma che combini?

    Roma, Napoli, Milan prima e Lazio-Fiorentina dopo, tutte in campo nel pomeriggio di questa 14^ giornata di Serie A. Il commento di Xavier Jacobelli, direttore Corrieredellosport.it. In Genoa-Roma è andata in scena l'ultima follia di Daniele De Rossi: schiaffo a Lapadula in area, rosso e rigore che ferma il risultato di Marassi sull'1-1 dopo l'iniziale vantaggio di El Sharaawy. Come l'avrà presa il tifoso giallorosso Fabrizio Roncone? Glielo chiediamo a caldo, dopo il fischio finale. Ci colleghiamo con Dario Ricci e Arianna Ravelli (Corriere della Sera) in diretta da San Siro per il dopo partita di Milan-Torino finita 0-0. Vittoria di misura del Napoli, 1-0 contro l'Udinese del neo allenatore Massimo Oddo. Il commento di Mister Gigi De Canio che si è seduto su entrambe le panchine. Inter in testa alla classifica per una notte grazie a bomber Icardi che, con la doppietta nel 3-1 al Cagliari, si porta a 15 reti stagionali. Dove può arrivare questa Inter "senza tregua" come dice Spalletti? Lo chiediamo a mister Andrea Mandorlini. Le ultime sulla formazione che Allegri schiererà contro il Crotone nel posticipo serale insieme a Guido Vaciago di Tuttosport. Chiudiamo la stagione dei motori con il Gran Premio di Abu Dabi e le pagelle di Umberto Zapelloni, vicedirettore Gazzetta dello Sport.

  • 14 aprile 2017
    L’incredibile storia del ponte che tiene in scacco un settore industriale

    Impresa e Territori

    L’incredibile storia del ponte che tiene in scacco un settore industriale

    Tutta colpa del ponte Molino, vietato dall’Anas al transito dei carichi eccezionali (superiori alle 88 tonnellate di peso). Un antico ponte con le arcate in pietra costruito ai primi del Novecento lungo la statale 12 “dell’Abetone e del Brennero”, a cavallo tra Lombardia e Veneto, tiene in scacco

  • 15 novembre 2016
    Calzature, con la start up Fanga un atelier-scuola di maestri artigiani

    Moda

    Calzature, con la start up Fanga un atelier-scuola di maestri artigiani

    Un atelier nel capoluogo emiliano per la formazione di giovani maestri calzaturieri capaci di raccogliere l’eredità delle storiche tradizioni artigianali per la confezione a mano di scarpe da uomo su misura. Poi negozi a Londra e Milano, con lo sguardo rivolto anche al mercato del lusso del Medio