Ultime notizie

Abi

Trust project

  • 04 aprile 2025
    4 aprile - Titoli di Stato fuori dall’Isee: possibile il ricalcolo

    CONTAINER

    4 aprile - Titoli di Stato fuori dall’Isee: possibile il ricalcolo

    Da ieri è possibile chiedere l’Isee escludendo dal calcolo i titoli di Stato fino a 50mila euro. Mercoledì, infatti, il ministero del Lavoro ha pubblicato il decreto direttoriale 75/2025 contenente i nuovi modelli di dichiarazione sostitutiva unica (Dsu) e Inps in tempi rapidi ha aggiornato la procedura. I nuovi modelli sostituiscono i precedenti, così ora è possibile procedere all’invio delle nuove Dsu tramite i Caf (centri di assistenza fiscale), oppure online tramite la procedura precompilata accedendo al sito internet dell’Inps. Ne parliamo con Simone Zucca - Direttore Generale Caf Acli.Nella prima parte della trasmissione, come ogni venerdì, l’abituale riunione della Squadra Antitruffa Serpente Corallo.

  • 02 aprile 2025
    Oltre 650 relatori al Festival dell’economia 2025 di Trento

    Economia

    Oltre 650 relatori al Festival dell’economia 2025 di Trento

    Oltre 300 eventi con 650 relatori del mondo istituzionale, accademico, imprenditoriale, militare e religioso festeggeranno la ventesima edizione del Festival dell’economia di Trento (la quarta organizzata dal Gruppo 24 ORE e Trentino marketing per conto delle istituzioni locali), dal 22 al 25

    Enti locali, arriva la sospensione mutui Abi-Anci-Upi: domande entro il 9 maggio

    Fisco e contabilità

    Enti locali, arriva la sospensione mutui Abi-Anci-Upi: domande entro il 9 maggio

    Al momento della presentazione della richiesta, i mutui devono essere in corso di ammortamento e non devono presentare rate scadute e non pagate da oltre 90 giorni

  • 01 aprile 2025
    Polizze calamità, il governo pronto a correttivi nel decreto

    Imprese

    Polizze calamità, il governo pronto a correttivi nel decreto

    La norma che ha introdotto l’obbligo della polizza stabilisce che in caso di abusi edilizi non si può stipulare

  • 26 marzo 2025
    Bancari, da Milano parte il risiko dei 102mila. Che ruolo avrà il sindacato

    Economia

    Bancari, da Milano parte il risiko dei 102mila. Che ruolo avrà il sindacato

    «Senza la firma del sindacato le aggregazioni diventeranno ancora più complicate». Lando Maria Sileoni, il segretario generale degli autonomi della Fabi, il primo sindacato dei bancari, ha lanciato il suo messaggio ai mercati ieri a Milano, la capitale finanziaria d’Italia, con 230 miliardi di

  • 25 marzo 2025
    25 marzo - Verso il Salone del Risparmio 2025

    CONTAINER

    25 marzo - Verso il Salone del Risparmio 2025

    Manca meno di un mese al Salone del Risparmio, il più grande evento dedicato al risparmio gestito in Europa, ideato e organizzato da Assogestioni, l'associazione italiana del risparmio gestito. Anche quest'anno Due di denari sarà presente al Salone con puntate in diretta, interviste e molto altro. Collegandoci con Fabio Galli, Direttore Generale di Assogestioni, iniziamo questa settimana, un percorso di tre appuntamenti per avvicinarci all'evento e introdurre i temi che saranno al centro di questa quindicesima edizione. Mentre siamo in onda si svolge presso la sede de Il Sole 24 ORE la finale nazionale dell'European Money Quiz, una competizione economica organizzata dalla European Banking Federation, organizzazione del settore bancario a livello europeo, rivolta agli studenti dai 13 ai 15 anni di oltre 30 paesi europei con l’obiettivo di promuovere i temi di educazione finanziaria e cittadinanza economica tra i giovani. FEduF, la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio, organizza l'iniziativa per il nostro paese.  Per l'occasione, sottraiamo per qualche minuto alla premiazione in corso due dei giovani partecipanti, Samar Hardabbou e Alessia Pasquali, che ci raccontano la loro esperienza e il loro rapporto con i temi economici e finanziari.

  • 21 marzo 2025
    Nuovo accordo tra Abi e sindacati bancari: novità sui permessi sindacali

    Economia

    Nuovo accordo tra Abi e sindacati bancari: novità sui permessi sindacali

    Con l’accordo sulle libertà sindacali raggiunto dai sindacati bancari (Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca, Unisin) e da Abi comincia un nuovo corso per le relazioni sindacali nel credito, che sta affrontando una delle più importanti fasi di transizione tecnologica della sua storia. L’intesa

    21 marzo - In diretta da Cosmoprof

    CONTAINER

    21 marzo - In diretta da Cosmoprof

    Radio 24 è presente a Cosmoprof Worldwide Bologna, l'evento numero uno al mondo per l'industria cosmetica giunto quest'anno alla sua 56esima edizione. Dal 20 al 23 marzo 2025 a Bologna attesi oltre 250.000 operatori e più di 3.000 aziende da 65 paesi, in rappresentanza di oltre 10.000 brand. Per l'occasione la nostra Debora Rosciani è sul posto e incontra Gian Andrea Positano, responsabile del Centro Studi di Cosmetica Italia, la voce dell’industria cosmetica nazionale e della sua filiera afferente a Confindustria. Con lui facciamo il punto sulle ultime tendenze nel settore della cosmetica e sulle abitudini di spesa degli italiani in questo ambito. Dagli studi di Milano, Mauro Meazza vigila invece sulla riunione settimanale della Squadra Antitruffa Serpente Corallo. Con Marco lo Conte e Stefano Elli torna la rassegna stampa delle ultime notizie in materia di truffe e frodi. Non mancano le anticipazioni sulla nuova puntata del podcast Serpente Corallo Social Club, dedicata ai bias, ovvero quei pregiudizi o convinzioni che condizionano la nostra percezione del mondo e le nostre decisioni: possono aiutare i truffatori, ma anche noi, nel difenderci. Ci colleghiamo con l'ospite di questo episodio, la professoressa Veronica Cucchiarini, ricercatrice presso l’università Bicocca di Milano ed esperta di Behaviour Economics.

  • 21 marzo 2025
    Un altro sciopero nei trasporti

    CONTAINER

    Un altro sciopero nei trasporti

    Quarto sciopero dall'inizio dell'anno nel settore del trasporto pubblico.Il prossimo, previsto per il 1° aprile, è stato revocato per la firma apposta proprio ieri sul rinnovo del Ccnl (in ritardo) dalla gran parte delle sigle sindacali. Confermato invece lo sciopero indetto per oggi dalle sigle minori. Il settore resta tra i più conflittuali tra quelli dei servizi pubblici essenziali.Ne parliamo con Orsola Razzolini, ordinaria di diritto del lavoro l'università Statale di Milano ed ex presidente della Commissione Garanzia sciopero ed Alessandro Nannini dei Cobas lavoro privato.

  • 15 marzo 2025
    Abi, tensioni geopolitiche spingono sui tassi di mercato

    Italia

    Abi, tensioni geopolitiche spingono sui tassi di mercato

    A febbraio il tasso medio sui nuovi prestiti alle imprese è sceso al 3,98% dal 4,15% di gennaio; quello sui nuovi mutui è salito lievemente al 3,17% (da 3,12% nel mese precedente e 4,42% a dicembre 2023). Lo dice l’Abi nel suo rapporto mensile.

    Mutui: a febbraio tasso in risalita al 3,17%, in calo dello 0,6% quello sui prestiti alle imprese

    Italia

    Mutui: a febbraio tasso in risalita al 3,17%, in calo dello 0,6% quello sui prestiti alle imprese

    A febbraio il tasso medio sui nuovi prestiti alle imprese è sceso al 3,98% dal 4,15% di gennaio; quello sui nuovi mutui è salito lievemente al 3,17% (da 3,12% nel mese precedente e 4,42% a dicembre 2023). Lo dice l’Abi nel suo rapporto mensile. Gianfranco Torriero, vice direttore generale vicario

  • 09 marzo 2025
    Piano di allenamento di 12 settimane per correre la mezza maratona (coach Fabio Vedana) 11ª settimana

    CONTAINER

    Piano di allenamento di 12 settimane per correre la mezza maratona (coach Fabio Vedana) 11ª settimana

    Le uscite anche questa settimana saranno 3 (+ una 4ª facoltativa)Siamo alla settimana di recuperoObiettivo Mezza maratona1 - 45/50 minuti di corsa facile, ritmo easy2 - 20 minuti di riscaldamento + 3 volte (3 minuti veloci, ritmo tempo + 2 minuti di recupero, ritmo easy) + 10 minuti ritmo endurance3 - 75/80 minuti, all'interno 12 minuti a un'intensità vicina al ritmo gara (chiudendo in progressione)4 - Facoltativa. 40 minuti di corsa facile, ritmo easyObiettivo Mezza maratona in 1h 45'1 - 45/50 minuti di corsa facile, ritmo easy2 - 20 minuti di riscaldamento + 3 volte (3 minuti veloci, ritmo tempo + 2 minuti di recupero, ritmo easy) + 10 minuti ritmo endurance3 - 75/80 minuti, all'interno 12 minuti a un'intensità vicina al ritmo gara (chiudendo in progressione)4 - Facoltativa. 40 minuti di corsa facile, ritmo easy