Abdelaziz Bouteflika
Trust project- 08 settembre 2024
Tebboune si riconferma presidente dell’Algeria
Abdelmadjid Tebboune, presidente in carica dell’Algeria, Paese del Maghreb ricco di idrocarburi e primo fornitore di gas naturale dell’Italia, si è imposto con una vittoria schiacciante al termine di un’elezione presidenziale tenutasi sabato, in cui era il candidato favorito, con un tasso
Algeria, il voto farsa per Tebboune e le incognite della riconferma fra diritti ed energia
I candidati formali sono tre. Nella sostanza il verdetto sembra già scritto e pende su un solo nome, lo stesso di cinque anni fa: Abdelmadjid Tebboune, 78 anni, già varie volte ministro, premier e ora favorito per un secondo mandato dopo quello sancito dalle presidenziali del 2019. Tebboune
- 12 marzo 2023
Algeria, Fiat inizierà a vendere auto tra una settimana
Si tratta di auto importate. D’altronde lo stabilimento Fiat nella provincia di Orano (ovest del Paese) inizierà i test il prossimo settembre, mentre la commercializzazione avverrà a fine novembre
- 12 aprile 2022
Galsi, il gasdotto Algeria-Italia mai nato e la guerra segreta di Gazprom
L’accordo firmato da Prodi nel 2006 con il presidente algerino Bouteflika
- 04 novembre 2021
Mattarella ad Algeri per ricordare Mattei e preparare accordi economici
La visita del capo dello Stato servirà per gettare le basi di un prossimo Business Forum da fissare per l'inizio del 2022 in concomitanza con la convocazione di un vertice intergovernativo che vedrà la presenza del premier Draghi e di molti ministri
- 18 settembre 2021
Algeria, morto a 84 anni l’ex presidente Bouteflika
L’ex presidente si era ritirato dalla scena pubblica caduto nel 2019 sotto la pressione delle manifestazioni di piazza e dell’esercito
- 27 gennaio 2021
La Memoria e l’eredità di Simone Veil per un’Europa più forte
Dall’orrore di Birkenau alla politica, nel nome della Ue che verrà
- 31 dicembre 2019
L’uomo dell’anno 2019? Le masse che scendono in piazza contro le oligarchie
Dall’Algeria a Hong Kong, dal Cile alla Bolivia fino alla civilissima Francia, le piazze vengono invase da una classe media che si sente colpita dalla congiuntura economica e senza ascolto dai governi
- 30 dicembre 2019
2019, un anno di proteste nelle piazze del mondo
Dal Venezuela che si schiera contro il presidente Nicolas Maduro all’India che protesta per la legge sulla cittadinanza: 15 Paesi sono scesi in piazza
- 04 dicembre 2019
Opec, tutte le crisi sul tavolo alla vigilia del vertice
Iraq, Iran, Libia, Algeria: disordini, attentati, sanzioni, conflitti. La lista dei problemi è lunga e non risparmia nessuno dei Paesi membri dell’Organizzazione, che si appresta a decidere sui tagli alla produzione di petrolio
- 25 luglio 2019
È morto Essebsi, traghettatore della transizione democratica tunisina
Primo presidente eletto liberamente dopo Ben Ali, ha guidato il Paese in una difficile fase di assestamento, tra rischio terrorismo e crisi economica.
- 27 giugno 2019
Gas dall’Algeria, anche Enel rinnova il contratto ma con volumi dimezzati
Dopo Eni, anche Enel ha rinnovato il contratto per l’importazione di gas dall’Algeria, mettendo ulteriormente al sicuro gli scenari di approvvigionamento dell’Italia. Anche questo accordo – come quelli siglati di recente dal gruppo di San Donato e da altri clienti europei – è comunque di durata
- 17 maggio 2019
Gas dall’Algeria fino al 2027, accordo fatto tra Eni e Sonatrach
L’Italia potrà contare sul gas algerino almeno fino al 2027. A circa quattro mesi dalla scadenza dell’attuale contratto – un appuntamento ormai imminente, che suscitava qualche apprensione – Eniè riuscita a rinnovare gli accordi con Sonatrach, sia sull’acquisto che sul trasporto del gas: un passo
- 12 marzo 2019
La storia dell’uomo che nello specchio non si vede più
Il giorno del suo quarantaquattresimo compleanno un algerino si guarda allo specchio e non trova il suo riflesso. Non si vede più.
- 21 maggio 2017
Nella Casbah dalla storia infinita
«Uncommon Alger», guida forse incompleta ma originale della città, esordisce con una definizione dello scrittore e poeta Kateb Yacine: «Bon Dieu. C’est la peur. C’est la ville. C’est l’^age. Misère. C’est la première fois. Que je suis à Alger. Tant pis. Je reviendrai». Che si venga per la prima