- 11 aprile 2025
Mauri (Pd): ransomware minaccia alla sicurezza, sì alle azioni sotto copertura
Sempre più spesso, le aziende e le piccole e medie imprese finiscono vittime del ransomware, tipo di software malevolo utilizzato dai pirati informatici per “infettare” i data center e i sistemi informatici aziendali rendendoli inutilizzabili fino al pagamento di un riscatto. Il fenomeno, in
- 10 aprile 2025
Il silenzio assenso debutta in giurisdizione
Colpa grave esclusa in caso di mancata risposta entro 30 giorni all’interpello
- 09 aprile 2025
Re Carlo in Parlamento. «La guerra ha un prezzo terribile, la pace è un dono». Poi la visita dal Papa
L’esordio è in un ottimo italiano, con parole scandite una a una. «Presidenti del Senato e della Camera, membri del governo, senatori, deputati, autorità, sono enormemente onorato di essere stato invitato qui oggi e molto grato al presidente Mattarella per il suo gentile invito a compiere una
Corte conti, oggi il primo sì ai tetti alle condanne erariali
In arrivo il via libera dell’Aula alla riforma che introduce lo sconto automatico del 70% ai risarcimenti, il salvapolitici, le prescrizioni sprint e frena il controllo concomitante
- 07 aprile 2025
Dalla visita al Quirinale al discorso in Parlamento, al via il viaggio di Carlo e Camilla in Italia
E iniziata con l’incontro al Quirinale con il Capo dello Stato Sergio Mattarella la visita di Stato di Re Carlo di Gran Bretagna in Italia. Il sovrano, atterrato ieri sera a Ciampino, è arrivato stamattina al Quirinale accompagnato dalla moglie Camilla. Il viaggio in Italia è anche l’occasione per
- 04 aprile 2025
Il Ddl Sicurezza accelera e diventa un decreto legge
Oggi in Cdm. Via gli aspetti palesemente incostituzionali, come la stretta sulle detenute madri e sulle Sim ai migranti. Salta anche l’obbligo per le Pa di collaborare con gli 007
Sicurezza, oggi in Consiglio dei ministri il decreto legge che sostituisce il Ddl: ecco cosa resta e cosa no
Il disegno di legge Sicurezza si trasforma in decreto legge, depurato da tutti gli aspetti palesemente incostituzionali, come la norma che cancella il divieto di carcere per le detenute madri con figli sotto l’anno di età o quella che vincola la vendita di Sim ai migranti all’esibizione del titolo
- 03 aprile 2025
Corte conti, salvapolitici anche sui processi in corso
Chiuso l’esame in commissione del Ddl Foti, in Aula dalla prossima settimana. Esimenti e tetti alle condanne erariali applicati per i procedimenti non arrivati a sentenza
- 02 aprile 2025
Piano difesa comune Ue, a Strasburgo si spaccano sia centrodestra che centrosinistra
Maggioranza e opposizione divise sulla risoluzione annuale sull’attuazione della politica di sicurezza e di difesa comune europea approvata a Strasburgo con 399 voti a favore, 198 contrari e 71 astenuti. Favorevoli al testo gli eurodeputati di Forza Italia e del Partito democratico con l’eccezione
Papa Wojtyla, 20 anni fa la morte, monsignor Parolin: instancabile il suo impegno per la pace
Venti anni fa la scomparsa di Papa Wojtyla, morto il 2 aprile 2005 e proclamato santo il 27 aprile 2014. San Giovanni Paolo II è stato uno dei Papi più longevi e carismatici della storia. «Sappiamo che il Papa si unisce spiritualmente con noi. Preghiamo per la sua salute. Il Signore gli dia forza
Edilizia pubblica, l’Ance chiede un piano nazionale con semplificazioni e incentivi ai privati
L’audizione dei costruttori sui disegni di legge in discussione alla Camera