- 01 aprile 2025
Boicottiamo Musk!
I movimenti di protesta contro Musk stanno facendo sentire la loro voce in tutto il mondo per boicottare i suoi prodotti e le sue aziende, compresa l'Italia, dove si registrano anche episodi di vandalismo ai danni di concessionarie della Tesla. Vogliamo il parere del nostro pubblico con un sondaggio.
- 26 marzo 2025
Auto a tutto turismo
Quello tra motori e turismo, soprattutto in Italia, è un binomio vincente. Lo dimostra l'esperienza dell'Associazione Città dei Motori che, sotto l'egida dell'Anci, lavora per promuovere la valorizzazione e la promozione dell'heritage dell'automotive, con particolare riguardo ai marchi made in Italy, anche attraverso il turismo tematico. Un tipo di turismo che muove 4 milioni di persone l'anno, tra eventi di ogni genere, con 1,5 milioni di biglietti staccati solo per quanto riguarda i musei motoristici - spiega Danilo Moriero, Segretario Generale di Anci Città dei Motori.
- 27 gennaio 2025
Franciacorta: 2024 stabile, prosegue la strategia di crescita all’estero
«Il 2024 si chiude con risultati soddisfacenti per Franciacorta, nonostante il contesto economico e globale particolarmente complesso. La qualità del prodotto e l’impegno delle cantine hanno permesso di mantenere sostanzialmente stabili sia i volumi che il valore, confermando la solidità del brand».
- 23 gennaio 2025
A2A, il car sharing "autonomo" del futuro parte da Brescia
L'auto elettrica va da sola dal cliente, che la ha chiamata e la può guidare fino al luogo desiderato. Poi, sempre autonomamente, con una velocità di circa 30 kmh, la vettura riparte verso un nuovo utente o verso la stazione di ricarica più vicina, dove può fare il pieno senza spine ovvero per
- 23 ottobre 2024
Auto e Moto d’epoca 2024, tutto quello che c’è da sapere
Auto e Moto d’Epoca torna a Bologna per la 41° edizione, in programma dal 24 al 27 ottobre presso la fiera cittadina. Oltre 7000 le auto e moto arrivate da tutto il mondo, esposte all’interno 235.000 metri quadri, 14 padiglioni e 4 percorsi tematici
- 30 luglio 2024
Dall’Isotta Fraschini alla Lancia Kappa, auto d’epoca in mostra a Roma fra storia e passione
Una Isotta Fraschini del 1910, molto di moda all’epoca negli Stati Uniti. Una Lancia Kappa del 1919, primo modello della casa torinese dopo la Prima guerra mondiale. Una OM 469 sport del 1922, un’auto sportiva che si è distinta nelle corse e un’Alfa 8C 2300, potente e velocissima, pilotata dai più
- 17 luglio 2024
Juventus, richiesta di rinvio a giudizio per ex vertici sul caso plusvalenze: le accuse e le indagini
La procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio degli ex vertici della Juventus nell’ambito dell’inchiesta sui conti della società che era stata avviata dai pm torinesi ed era poi arrivata a piazzale Clodio per competenza. Sono una decina gli indagati tra cui l’ex presidente Andrea Agnelli, l’ex
- 24 giugno 2024
Con la nuova AMG GT sulle belle strade della mitica 1000 Miglia
Una manifestazione iconica per provare una gran turismo tedesca da 585 cv. La protagonista della nostra prova è la Mercedes-AMG GT 63 4Matic+ Coupé, una coupé giunta alla seconda generazione che ben si adatta a diversi utilizzi, dall’uso quotidiano sino a quello più spinto in pista.
- 15 giugno 2024
Mille Miglia 2024: il diario di bordo della quinta tappa. Ecco come è andata
Brescia raggiunta. La quarantaduesima rievocazione della Freccia Rossa si è conclusa con l’arrivo della lunga fila di auto nella città lombarda, dove martedì avevano preso il via. Sono stati percorsi oltre duemila chilometri passando da città incantevoli d’Italia e smuovendo la passione che persone
- 14 giugno 2024
Mille Miglia 2024: il diario di bordo della quarta tappa
Bologna raggiunta. La risalita prevista per la quarta giornata della 1000 Miglia 2024 ha portato i concorrenti da Roma sino a Bologna passando per città dal fascino intramontabile come Siena e Prato. Ma anche per strade invidiate in tutto il mondo, tra tutte i passi di Futa e Raticosa che hanno
Mille Miglia 2024: il diario di bordo della terza tappa
Roma raggiunta. Gli equipaggi della Mille Miglia 2024 hanno raggiunto la punta più a sud della gara e sono pronti per iniziare la risalita in direzione Brescia.
- 11 giugno 2024
Mille Miglia 2024: diario della prima tappa
La carovana della 1000 Miglia è arrivata a Torino. Una prima tappa impegnativa soprattutto per il traffico ha visto gli equipaggi passare da Brescia a Torino. Allo start nella città lombarda hanno partecipato numerosi appassionati che non si sono fatti scoraggiare dalla pioggia battente caduta
1000 Miglia 2024 al via: percorso e tappe della Freccia Rossa
Manca poco al via. Dall’11 al 15 giugno 2024 le strade d’Italia si tingeranno di bianco e rosso con le bandierine tipiche della 1000 Miglia. Le auto transiteranno lungo i circa 1800 chilometri del percorso che da Brescia riporterà alla città lombarda passando per Genova, Lucca, Roma e Bologna, tra
1000 Miglia 2024: percorso e tappe della Freccia Rossa
Manca poco al via. Dall’11 al 15 giugno 2024 le strade d’Italia si tingeranno di bianco e rosso con le bandierine tipiche della 1000 Miglia. Le auto transiteranno lungo i circa 1800 chilometri del percorso che da Brescia riporterà alla città lombarda passando per Genova, Lucca, Roma e Bologna, tra
Puoi accedere anche con